VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

144 GUSCI D'UOVA D I GALLINA. Son o quest e sostanz e calcar i molt o interessant i pe r toglier miele , a l most o d'uv a e ad altri frutti gl i acid i ed i sapor i disgu stos i i n ess i contenut i e a renderl i atti a far e sciropp i grati , c qual i sostituir e i n part e quell o d i cann a pe r far e past e dolci, r soli, vini artificiali, ecc . Si lavan o quind i i gusc i be n ben e co n acqu a cald a tr e o quatt volle, indi s i fann o seccare , po i s i riducon o in polver e sottil e c si conserv a pe r gl i usi . OLI VOLATIL.I Gli ol i volatili son o egualment e conosciut i sott o i nomi d i olii essenziali, essenze, aromi, eteri vegetali, spiriti volatili aromatici; chia mavas i da Boerav e e da i chimici dell'antic a scuol a co l nom e spirito rettore i l principi o odoros o dell e pia n te ch e V acqu a tenev a disciolto ; ess i no n ammettevan o ch e l'olio volatil e potess e menoma mament e disciogliers i nell'acqua . Se l'alcoole , nell a preparazion e dell'acquavite , è dell a pi ù grand importanz a pe l liquorista , quell o dell'olio volatil e e dell e acqu e odo ros e e un a dell e bas i essenzial i d i quest a professione , perchè dall loro purezz a e bontà dipend e la squisitezza de i prodott i ne i qual ess i entrano . Di tut ti i prodott i immediat i de i vegetali , gl i ol i volatili son o quelli d i cu i abbiam o maggior i specie ; tutt o port a a creder e ch ess i sien o i principii odoros i dell a maggio r part e dell e piante , i qua si nominan o loro aromi. Sott o quest o punt o d i vist a è facil e calco lar e quant o i l loro numer o sia considerevole ; s i trovan o ess i nel part i vegetali , tant o nell e foglie che ne i fiori e nell e cortecce , quant o nel legno , ne i frutti com e negl i inviluppi dell e sementi , e no n ne i cotiledoni . Ess i s i distinguon o dagl i ol i dolci pe r la loro volatilità, pel loro odor e pi ù o men o forte , soave , piccant e o disaggradevole , pe r la proprietà ch e ess i hann o d i no n intaccar e la carta . Quest i ol hann o u n sapor e acr e e bruciant e ; ess i son o incolori o colorat i d versamente ; credes i co n molt a verosimiglianza , ch'ess i debban o que sti colori a materi e estrane e tenut e i n dissoluzione , che s i sollevali nel temp o dell a distillazion e ; ess i son o pi ù leggier i ch e l'acqua , ^ eccezion e d i quelli d i cannella , d i garofano , d i sassafrass o e d i sen pe ; son o consolabil i a divers e temperature , alcun i acquistan o dell»

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=