VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

Com* 1 ?, , , . a l l a t e m P e r a t n r a ordinari a e divengon o anch e solidi di anici , d i finocchio , ecc . t « t o S t e U Ì a n n u n c i 0 c h e P oli volat i l i, addensandos i a l con - aU,„- , " a n a > s i convertivan o i n resin a e i n acid o acetico , e che - - « u d , s i convenivan o i n resin a e i n acid o acetico , e ch uni davan o luog o all a formazion e d i un acid o suscettibil e d i cr i . •zzazione , i l qual e rassomigli a all'acid o benzoico , con quest a d fì j. enza Però ch e quest o è attaccat o a cald o dall' acid o nitrico. Gl i 1 volatili provan o un'azion e vivissim a pe r part e degl i acid i potent i ii c ° n c e n t r a l i . Son o decompost i con violenz a versand o sopr a d i ess ^> c ido nitrico o nitroso ; ne nasc e u n grand e ferment o con isvilupp Un^ 3 Z C a r u o n i c o 5 d i azoto , d'ossid o d'azoto , d i vapore , d'acqua , e accresciment o d i temperatur a s i forte , che spess o la materi ' '"fiamma . Tal e fenomen o succed e costantement e ed istantan snir ° t'acid o nitrico o nitros o contien e circ a un terz o d'acid o r 'co. Quest o agisc e i n ta l cas o assorbend o 1' acqu a dell'acid ^1 l c °> e rendendol o all o stat o d'esser e decompost o pi ù facilmente Cini oli assorbon o un a grand e quantità d i gaz idroclorico , e si n v erton o i n un a mass a cristallin a che ha proprietà analogh e a "^ ' e dell a canfora . 'zio avend o sottomess i gl i ol i volatili a temperatur e bass e è 8 enut o a congelarl i ed a separar e de i prìncipìi simili all'olein a ^ a stearina , cu i egli ha dat o i l nom e d i sereusina e igrusina. La e e r . e u n a d i quell e sostanz e cristallin e che ìncontransi talvolt a in l ° u i , l a second a sembr a esser e l'olio volatil e nell a sua maggio ' a t i f 2 2 3 ' P e r o a v e v a n o antecedentement e scopert o negl i oli vo - p r j Priucipji particolari , ma no n venivan o risguardat i analogh i ai 2 Q . C l Pù de i grassi . Fourcro y e Deyeu x riconobber o pe r acid o ben - °' * e concrezion i cristallin e che s i forman o nell'oli o volatil e d i Sne l l a Gl" e * ! o l ' i volatili son o pi ù o men o solubili nell'acqua , nell'alcool e rr, a l . ° ' e r e ; i n soluzion e nell'acqua , ess i costituiscon o le acqu e aro cio- ' c o m e Quell e d i rose , d i menta , d i melissa , d i fior d'aran - c e ' ( p ° n 1 a ' c o ° l e ess i forman o de i compost i conosciut i sott o i l no- fìiial a ° C ' u a * Cologna , acqu a d i lavanda , acqu a di melissa , ecc ; e Ofjpj e n t e uni ti a alcoole , acqu a e zuccher o forman o de i compost i ^.sciut i sott o i l nom e d i rosol i a freddo , anicetto , ecc . r e b b p C ° m e un a classificazion e be n esalt a d i oli volatili, c i porte - fttezzi t r o P P ° a lung o quest o lavoro , ci limilerem o ad indicar e alcun i Per conoscern e la falsificazione . 15

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=