VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

l i Spirilo di vino, alcool c o acquavit e semplicement e chiamas i que liquor e ottenut o da l vino fatt o d'uva . Spirito di vinaccia, quell o ottenut o da i grasp i e dall e fecc e d'uva Ouildive, si distingu e così,all ' isola d i Franci a e all e Indi e Orien - tali, quell o estratt o dall a cann a da zucchero , chiamas i anch e chim cament e co l nom e d i Cerosia. Rhum o Taffia, s i chiam a i n Americ a quell o estratt o dall a melass ( li zucchero . Arak, quell o tratt o da l ris o fermentato , nom e provenient e pe l'aggiunt a dell e foglie d'Areca Cliatechu, che gl i comunican o u odor e e sapor e assa i gradevole . Kirsch-Wasser, i n Germani a quell o estratt o dall e cilieg e e dall e prugne . Maraschino, quell o estratt o dall e visciol e o cilieg e nere . Persicata, quell o estratt o dall e pesche . Kumiss, quell o de l latt o d i giumenta , nom e così distint o da Tartari . Cala, quell o de l vino d i palm a o d i cocco , nom e datogl i dagl Indian i de l Coromandel . Wisìcy oGin, quell o d i cereal i od i bacch e d i ginepro : dislingues con quest o nom e tant o i n Franci a com e i n Inghilterr a ; Schnilc, è dett in Fiandra , e i n Germani a Drandttcein. Alcoole o acquavite d i fecola, quell o d i patate . Sidro, quell o d i pomi e d i peri . Kwas, quell o d i segale , nom e dat o i n Russia . Cognac, quell o d i uva moscata , nom e de l paes e dov e s i fabbrica Alale o dùca, quell o de l frumentone , nom e degl i Americani . Vers o la fine de l secol o scorso , l'alcooleer a soltant o estratt o oda vino o dall e fecc e e grasp i d'uva , e perciò eran o limitatissimi i di - stillatorii. Sol o co l principiar e de l secol o corrent e l'alcool e divenn e un articol o d i grand e commerci o ed industri a pe l motiv o che venn applicat o a molti usi , da che divenn e maggior e i l consumo . E ne cessità venn e d i attivar e moltissim i dist i l latori i, traend o l'alcool e da moltissim e altr e sostanz e vegetali ; pe r minorarn e il prezz o i n pr mo luogo , i n second o pe r averl o anch e ne i paes i ove manc a la vi identic o nell a sua natur a a quell o d i vino e d i fecce ; no n però sem pre de l medesim o grad o d i purezz a e bontà. S i pensò innollr e d i spogliarl o d i tut ti que'principi i eterogene i ed ol i empireumatic i ch s ec o trascina , e d i renderl o a maggior e stat o d i purezza . D i ch Parlerem o i n seguito .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=