VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

d , , " g t ì n e r u l e quantità d i zuccher o elio entr a negl i sciropp i è di «are i H ì P e r " n a d i a c q u a > m a calche volta s i è obbligat i d i va - c l a dos e second o la natur a de i liquori. _°n e bastant e sapere , quand o s i prepar a un o sciroppo , eh ' es si Può ottener e facend o fonder e co l calor e lo zuccher o e l'acqua J l a quantità precedentement e indicata , ma * * Appressar e la qualità dell o zucchero ; . 2. ° Variar e le proporzion i d i quest o corp o da impiegars i second natur a de l liquido da ridurr e i n sciropp o ; 3-° Conoscer e l e cur e ch e esig e la chiarificazion e ; Condurr e i l fuoc o i n manier a convenient e ; 5.° Conoscer e i segni,ch e indican o la cozion e dell o sciroppo ; 6.° Preveder e le caus e che tendon o alla deteriorazion e d i ques impos t i ; ,. No n ignorar e alcun a dell e precauzion i da prenders i pe r ' ° r ° conservazione . PREPARAZION E DEGLI SCIROPP I SEMPLICI . Prima s i dev e far e scelt a d'un a buon a qualità d i zuccher o greg 0 : quell o dell 'India , pe r esempio , è difficile a chiarificarsi , e l o J ' lr °Pp o ha u n piccol o sapor e estrane o allo zucchero , ma i n c c à m b io è poc o soggett o a cristallizzarsi ; quell o dell e isol e co - . ciut e sott o i l nom e d i Martinic a e d i S. Doming o dann o degl ' l r o p pi chiarissimi , d i u n sapor e aggradevolissimo ; infine i l be l J ccher o è sempr e preferibil e a lut ti quelli ch e s i vorrebber o fa r a ] . C C ( l e r e , sia pe r i l prezz o si a pe r la vischiosità, a lut ti quelli ch e ' -"amo enumerati , i a Porzion e d i zuccher o pe r gl i sciropp i pe r soluzion e a fredd s ì - ? , ° m e 1 1 0 S' à detto , d i 3 1 part i pe r 17 d i liquore ; u n eccess o cr i - ' hzzabil e e un a mino r quantità nuocerebb e alla sua conserva 1 . poiché l o sciropp o fermenterebbe . Se s i operass e co n u eh ° ' c o m e quell o d i limone , ecc. , s i impiegan o part i 1 2 d i zuc - Part° 1 G ^ ' succo ; infine part i 16 d i liquor e spiritos o esigon o 1 26 d i zucchero . Essend o la soluzion e d i zuccher o i n ques 'Vero; r" alla "qun h intorbidit a da i corp i estranei , fa bisogn o d i ricorrer e Po' a r ' f icazion e ; perciò s i sbatton o de i bianch i d'uov o co n u n ' i t ir a C c i u a ' e quand o l o zuccher o è be n discioll o ne l liquido , s i *àt " bacin o da l fuoco . V i s'incorpor a susseguentement e un r 0 .Sant i t à d i bianc o d'uovo . E s i port a all ' ebullizion e (gl i sfii- P L ch e devon o esser e fatti cosi) , e quand o i l sciropp o monta , v i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=