VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

18 ment e evaporizzars i trasportand o sec o un a cert a quantità d i c rico, vien e adoperat o co n somm o vantaggi o nell e contusioni , n scottature , ne'reum i ed i n altr e consimil i affezioni : malatti e tu nell e qual i pe r la loro essenz a verrebb e controindicato , se no n agi più pe r un a dell e sue virtù secondari e ch e pe r la primari a d i s molo . L'alcool c po i occup a u n post o distint o com e aliment o d i ros razione ; d i più , l'introduzion e de l medesim o dispens a dall'us o gli aliment i amilace i e zuccherati . Associat o ad un a quart a part e acid o acetic o ed a se i parl i d i acqua , fren a le emorragi e passiv e naso , e diluito co n acqu a zuccheral a forma un a grazios a bevan eccitante , indicatissim a negl i ul t imi stadi i dell e febbr i nervose . Il chimic o riguard a l'alcool c com e un o de i principal i reagenti : co ess o disciogli c vari sali , com e ilperclorur o d i mercurio , i muriat i d ferro , d i rame , d i zinco , i tartrat i d i soda , d'ammoniaca , i l sop ossidat o d i potassa , l'acetato-d i piomb o e d i potassa , i nitrat i d i c e d i argento , i muriat i d i potass a e d'ammoniaca . Disciogli e pu l'alcool c co n mino r facilità i muriat i d i soda , d i barit e e d i calce , tartral o d i potass a e l'acetat o d i soda . Reagisc e sopr a i nitrat i d gent o e d i mercuri o producend o de i precipitat i conosciut i sott nomi d i polver i fulminanti . L'ammoniaca , l e bas i salatificabil i vegetali , lo zucchero , la cer molti acid i vegetali , alcun i principii coloranti , cert i corp i grass i s i disciolgon o i n quest o mestruo, e tal e d i lui proprietà lo rend e prezios pel farmacist a pe r estrarr c da divers e sostanz e i principii attivi esse . Mess o i n contatt o colla spugn a d i platin o abbracci a co n fiamm L'alcool c fa pur e coagular e l'albumin e ed i fiori d i latte , sciogli e pe fettament e l'olio d i ricino puro , gli ol i essenziali , i l peperino , la caf feina , i sev i ed i grassi , la canfor a ed i l fosforo ; s i unisc e allo zol quand o s'incontrin o quest i du e corp i allo stat o evaporoso . Unito allo zuccher o costituisc e i l iquori, ed agli acid i gl i eteri all'acqu a o a l latt e l'aceto ; s i unisc e a i vini pe r accrescer e la l forza ; distillat o co n sostanz e volatilizzabili ed aromatich e forma gl alcoolati ; adoperat o a macerar e divers e sostanze , mediant e pi ù men o lung a infusione , somministr a le tintur e alcoolichc : prepar a cu i d i spess o ricorr e i l medic o nell e sue ordinazioni . E finalmente coll'alcool e s i fann o vernic i sublimi ; unit o ad oli essenzial i o ad altro,serv e pe r l a profumeria ; e i n molt e altr e p parazion i ed innumerevol i altri compost i entr a l'alcoolc , ch e no giova indicar e al distillator e liquorista .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=