VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

22 4 la proprietà d i far perder e a l prodott o la bianchezz a ch e s i de dera . Finor a no n s i ebh e nessun a spiegazion e soddisfacente ; se tiamo : quest a similitudin e d i fatti c i port a pertant o al medesim principio , perchè da l moment o ch e s i ferm a Y ehullizion e rapid del mosto , sia che ess o s i trovi allor a a 20 ° o 26 " dev e metters contatt o coll a part e inferior e dell a caldai a che , ricevend o l'impre sion e viva de l calore , alter a lo sciropp o e no n tard a a render fulvo. Al contrario , allorché i l liquore , si trov a i n un o stat o d i rota zion e costante , il caloric o conduc e all o stat o gazos o l'acqu a sovr'a hondant e dell o sciroppo , ecc . Non porterem o pi ù lontan a un a spiegazion e ch e no n c i sembr ripos i sopr a alcu n fatt o ragionevole . DEL MIELE. Il miel e entr a nell'art e de l liquorista , e siam o perciò tenut i dire alcu n che anch e d i esso . Il miel e è un a sostanz a zuccherin a pi ù o men o densa , glutinos bianc a ambrata , d i sapor e dolc e grato ; d i odor e soav e aromatic solubil e tant o nell'acqu a quant o nell'alcoole . Egli è fornito dall 'ape , Apis mellifera L . Gl ' individui chiamat i api operaie, dop o ave r succhiat o i liquori zuccherin i de i fiori, de- pongon o quest a sostanz a nell'alveol o de i loro favi. I naturalist i no hann o ancor a determinat o se i l miel e esist a interament e format nell e piante , e sia trasmess o dall e ap i nell'alveol o senz a alterazion o sia il prodott o d'un a elaborazion e particolar e mentr e travers a il tub o digestiv o d i quest o insetto . Checché ne sia , s i pu ò riguarda r com e cert o e com e un fatt o uni- versalment e conosciut o che le qualità salutar i o benefich e dell e di vers e piante , influiscon o d i molt o non sol o sull e proprietà innocu e o deleteri e de l miele , ma ancor a su l profum o e sapor e e sull'altr e qua lità che hann o i mieli che s i ottengon o da i favi d i quell e ap i che lo raccolser o da uno piuttost o che da altr o vegetale . I l miel e è abbon dant e i n quc'luogh i ove crescon o spontaneameut e ed in abbondanz le piant e dell a famiglia dell e Labiale, qual i sono , i l limo, la lavanda , il serpillo , i l rosmarino , le salvie , le mente , ecc. , s ì ricch e i n prin- cipii volat i l i; i l miel e che ne risult a è d i eccellent e qualità; è un error e i l creder e che egli sia altrettant o pi ù bianc o quant o ess i son più espost i a l mezzodì. Ci ò è altrettant o pi ù ver o che i n molti luo -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=