VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

22ii Sili e principalment e negl i spartinient i de i Pirenei-orientali è cu - ratissim o mentr e che i n quelli dell' Ande ne i d'intorn i d i Narbona 0 pratuUo , è , o giallo doral o o bianchissimo . Dietr o lo esposto a natur a de i mieli è molt o varia ; l'odor e ,i l colore , l'aspett o granelloso , o sciropposo e terebentinaceo , dipendon o da divers i Dr incipit che v i esiston o in divers e proporzioni . I mieli pi ù rinomal i sono quelli de l mont e Imello, e Ida in Creta , d i Mahon, e d i Cuba che sebben e liquidi pur e son o bianch i e trasparenti , quelli d i Volterra, d i ' Ur bouu e dintorni , son o bianch i e granellos i e contengon o tant o nccher o cristallizzabile , ch'ess o si scorg e sott o forma d i piccoli gra 1 11 brillanti: cos i ugualmenl e quell o d i Galinois che è soavissim o ed '^celient e perchè abbondan o colà i camp i di zafferan o e d'altr i fiori 0 l ' 0s i ; e la vallal a di Ckamouny che somigli a una cull a di fiori in 'r'ezz o l'etern e nev i dell'Alte Alpi, fornisc e un miel e bianco , soave . ; u '°mal ico e grato ; è al contrari o cattivissimo , quand o le ap i hann o loro alvear i i n vicinanz a a camp i d i frument o saraceno , com MUello d i Brettagna, Rousillon, Cevenncs, ove i l saracen o è l'oggett o ' ' U r ' a grand e coltura ; è pur e amaro , acre , spiacevol e particolarment e quell o di Sardegna ne i contorn i d'Ogliaslra. Velenos o è quell o che ^ rinvien e nell a Carolina meridionale , nell a Giorgia e nell e due Uì 'idc. Son o pur e inferiori que i mieli ove infiniti cespugl i e bru - s ner e sterili e inodor e occupan o gra n part e de l territori o e im Iu eris e pianure . Altre circostanz e com e lo stat o dell'atmosfera , i l r t ' °do d i estrazione,influiscon o d i molt o sull a qualità de i mi e l i; ma 8 0 t ' o accidental i e d i poco momento a confront o d i quell a dell a ve- getazione . V i son o altr e piant e che gl i comunican o dell e proprietà Unose ; cos i l'avvelenamel i lo d'u n gra n numer o d i soldat i grec i , 1 temp o dell a ritirat a de i diec i mila, prodott o da un miel e d i cu i ' e i ' an o nutriti (com e asserì Senofonte ) traversand o le vicin e monta - a Trebisonda e all e cost e meridional i de l Ponto Eusino, è ta l c1 tto storic o clic prov a l'influenz a d i cert e piant e sull e qualità de l 'eie . Touneforl , viaggiand o nell e stess e contrad e asiatich e pi ù d * "ann i dop o Senofonte , si convins e che le rischios e proprietà r i , c 'tett o deleterio # de i miel e chel e apivi forniscono,derivan o per - ^ fi ess e pascon o o su l giusquiam o o sull a cicut a o sopr a altr e piant enos e che son o dotat e d i qualità venefiche , com e la bell a piatil a , a Vomica L., che copr e le montagn e d i quell a part e dell'Asi a mi - s 0 l 'e-L'osservazion e fu anch e fatt a recentement e da l botanic o Augu 0 Saint-Hilair e nel suo viaggi o al Brasile , che cors e pericol o d'esser alenal o pe r ave r mangial o il miel e prodott o da una speci e di mosc a

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=