VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

235 a IDROMELE VESOSO . Miele bianc o part e 160 Acqu a a 30 ° C » 80 0 Ferment o d i birr a rammollit o » 5 . Separazione , — S i diluisc e i n un baril e i l ferment o coll'acqua , e {aggiung e i l miele ; si pon e la bott e in un luog o ove la temperatili s 'a d i 15 a 29 ° R. , affinchè la fermentazion e s i stabilisc a bene . 1 5 1 riconosce tosto , un a grand e quantità d i schium a che s'innalz " u and o la fermentazion e è stabilita ; bisogn a ave r cur a d i riversa Misur a ne l baril e de l nuov o idromele , ou n po'd i buo n vino bianc Mjovo, 0 una mescolanz a d i acqu a e miele : infine, riempir e i l ba e Pe r l'ultima volla turand o con cur a quand o la schium a cess a d salì "re . La fermentazion e continu a nullamen o sordament e pe r du e e uiesi : bisogn a ritirar e allor a i l liquor e d i sopr a dell a sua feccia c °larlo, travasarl o un a second a volta e conservarl o i l pi ù che s i pu a v ant i d i imbottigliarlo , affine d i fargli perder e i l gust o d i miel e che conserv a pe r lung o tempo . Bisogn a operar e i l travas o pi ù prest S e s i è obbligat i d i trasportar e i barili altrove . Osservazione» Quas i tutti gl i autor i prescrivon o d i fa r bollire e d i chiarificar e Miele; ma è not o ch e la fermentazion e che , co l process o indica ^ ' s i stabilisc e i n poch e ore , dimand a poch i giorni ne l secon C a so , perchè la cozion e par e distrugg a i l ferment o tant o ne eie ch e i n tutt e le sostanz e vegetabili . No i pensiam o dunqu e c Più vantaggTos o diluire i l miel e nell'acqu a un po ' più ch e tie - s . a ' senz a farlo cuocere ; i l liquor e è d'altrond e abbastanz a buon |renderl o molt o pi ù grat o aggiungend o alla soluzion e mellos • P ° d'angelic a fresca , de l ginepro , de l coriandolo , de l succ o Poni 0 d'aranci a 0 qualch e altr o profumo . . ^ U O n idromele , vecchi o e be n fallo rassomigli a molt o ai mi p 1 , ' 0 r i v i n i d i Spagna . I I suo uso , assa i comun e ancor a oggigiorn Sca S S ° ' P°P°' i de l Nord , e molt o antico , e s i sa ch e i bellicos i n dinavi , gl i antichi , eran o talment e appassionat i pe r quest o l u M r e ' . c l i e n o n conoscevan o altr a felicità nell a vita futur a ch e Val v d ' b e v e r e l'idromel e alla tavol a d i Odino , presentat o dall e d c t U r i e ne l crani o de i loro nemici . I Russ i e i Polacch i lo riguar 1 0 ancor a com e un'eccellent e bevanda ; ess i ne cavan o anch 20"

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=