VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator
23 e son o poc o buone , o lutt'al pi ù posson o passar e pe r lo stomac dei consumal i bevitor i d i professione , a cu i la lung a abitudin e res e ottus a la sensualità. Alcun e hann o un ' estrem a asprezz a e lascian o un gust o insipid o e triviale: quest e no n son o ver e acquavite , ma bensì alcool e allungat o con acqu a a piacere , aromatizzat o co n pep e di Caienna, e no n hann o molt e volt e che un debol e grad o all'alcoo lometro . "L'acquavit e d'Oland a ottenut a a titolo d i prova , mediant e un a sol a distillazione , sarà sempr e pi ù dolc e e pi ù grat a d i quell a che si a s t at a rettificata , e po i allungat a coll'acqua , perchè poss a aver e i l t tolo voluto : giacché ne l rettificarl a dovend o passar e molt e volt e a l lambicco , acquist a que l gust o che chiamas i gusto di fuoco. Inoltr e Perde , pe r la replicat a rettificazione , una part e d i que l principi o che costituisc e i l suo aroma . Finalment e direm o convenir e maggiorment e a l liquorista , com e ci ha convint i l'esperienza , che pe r la fabbricazion e de i liquori, ven - gan o scelt i alcool i privi d i ogn i color e e d i tut ti i sapor i ed odor i stranieri , perchè altriment i quest i potrebber o esser e d i danno , ma - scherand o o rendend o nul li gl i arom i che si voglion o dar e ai liquori che s i fabbricano . Così pe r esempi o pe r far e l a crema di rose Y al - cool e dovrà esser e purissim o pe r non mascherar e l'odo r soave , gra e particolar e d i quest a ; mentr e pe r quo ' liquori che hann o un odor e ed un sapor e forte , come , pe r esempio , i l liquor e d i menta, d'assen- no e le acquavite aniciate, i l loro sapor e è tropp o pronunciat o pe non prodominar e sopr a i l gust o che potrebber o aver e gli alcool i im- piegati . Ad ont a d i ci ò s i dev e sempr e sceglier e de l buo n alcool divino , e rigettar e pe r la fabbricazion e de i liquori gl i spiriti d i bar - babietole , d i cereal i e d i patate , ed altri d i sostanz e farinacee , purché non sian o be n ben e rettificati e privi d'ogn i odor e e sapor e etero - gene i ed i n particolar e d i quell'oli o propri o in ess e sostanz e con tenuto . La flemma, che è molt e volt e unit a all'acquavite , non è pur a ac- qua , ma contien e u n acid o particolar e che a quest a dà un sapor disgustoso , e dovrà rigettarsi; e i l liquorist a dovrà sempr e sceglier e dell'alcool e pur o e mischiarl o po i a quell a quantità d i acqu a pur a Necessari a pe r ridurl o al pes o specific o voluto . Così operando , il l-i quor e preparat o a fredd o no n avrà i l sapor e disgustos o dell a flemma.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=