VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

DELLA DISTILLAZIONE DE L VINO. Il vino, com e s i sa, è composto : D'alcool e i n proporzion i variabili; D'acqu a i n proporzion i de l triplo a pi ù ch e i l decuplo ; Di u n poc o d i mucillagine ; Di tannino ; Di un a materi a colorant e turchin a che divien e ross a cogli ac Di un a materi a colorant e gialla ; Di tartrat i acid i d i potass a e d i calce ; Di acid o acetico ; Di acid o carbonic o i n proporzion i variabili; E i n alcun e qual i tà, d i clorur o d i sodio , cioè sa i marino , e solfat o d i potassa . La distillazion e de l vino ha pe r iscop o d i separar e un o de ' principii costituenti , l'alcoole , ne l suo grad o pi ù o men o vicino a sua purezza , o i n ci ò che s'intend e pe r sua forza, sua concentraz ne, sua rettificazione. Ora , siccom e l'alcool e è molt o pi ù volat dell e altr e sostanz e all e qual i è uni to , egli è evident e ch e s i pu col soccors o d'un a temperatur a press o a poc o egual e a quell a d sua evaporazione , separamelo . Cos' i avvien e pur e quand o è eva rat o coli'acqu a o colla flemma : pe r ch e s i sottometton o quest i pori ad un a temperatur a alla qual e l'acqu a cess a d i vaporizzars di esister e allo stal o d i vapore ; onde , evaporand o l'alcool e a ca -J-76°C. e l'acqu a a circ a + 100 ° C , è evident e che . facend o p sar e quest o miscugli o d i vapor i i n un ambient e al disott o di + 100° l'acqu a o la flemm a ripasserann o allo stat o liquido, e ch e ta l pa saggi o sarà tant o pi ù pront o ed abbondant e quant o pi ù bass a la temperatura ; ma pu r elevat a a segn o ch e l'alcool e poss a eva rare . È sovr a quest o principi o ch e posan o i principal i immeglia ment i fatti subir e all'ari e dell a distillazion e de'vin i ed all a rettif cazion e o concentrazion e de ' prodotti . Dopo questo , egli è evident e ch e la direzion e de l fuoc o no n è trascurarsi , e ch e la forma degl i apparecch i e l'applicazion e d

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=