VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

caloric o all e materi e da distillars i e da condensarsi , è ancor a un dell e condizion i indispensabili . . . Nella distillazion e de l vino, qualunqu e sia l'apparecchi o d i cu i c serviamo , avvi sempr e pe r iscop o d i separar e coli'azion e de l calor e posteriorment e dell'abbassament o dell a temperatura , l'alcool e dag altri principii costituent i de l vino; la manier a d'operar e quest a di - stillazion e vari a second o gli apparecchi ; quand o descriverem o i prin cipali d i quest i apparecchi , indicherem o i l metod o d i usarl i e 1 pro cess i generalment e conosciuti ; pe r or a no i parlerem o de l process generalment e conosciuto . Si riempi e pe r tr e quart i la caldai a d i vino ; v i s i adatt a i l capi tello ch e s i lut a diligentemente , co n fasci e d i tel a o d i cart a be n ba gnat a i n un a miscel a d i album e d'uov o o d i calce , oppur e co l lu grasso , co n argilla , gess o od altro , s i accomod a la serpentin a a l becc del capitello , s i accend e allor a i l fornello , ed i l vino arriv a a poc o a poc o all'ebollizione . Com e i l calor e s i propaga , l 'ari a contenut a ne l liquido fredd e nell e parl i liber e dell'apparecchio , s i dilat a ed acquist a un a forz d'espansion e ch e formerebb e esplosion e s'ess o no n potess e us dal becc o inferior e dell a serpentina . Tost o ch e i l vino cominci a a bollire, i vapor i s'innalzan o i n ab - bondanz a a l capitello . Quivi trovandos i da principi o co n u n corp o men o cald o d i loro, o avvenerid o ch e i l capitell o sia copert o d i acqu a fredd a o raffreddat dall'ari a soltanto , i pr imi vapor i perdon o i l grad o dell a tempera - tur a necessari a pe r ritenerl i allo stat o aeriforme ; ess i s i condensan in gocctolett c lung o l e paret i de l capitell o e ricadon o i n part e nell caldaja , altr e colan o nell a serpentin a mediant e i l canalett o fiss o capitello . Ma i vapor i no n posson o raffreddars i contr o l e paret i de l capitello senz a comunicargl i i l calor e ch'ess i perdono : succed e un moment ch'ess o è caldissimo , ne l qual e stat o l i conserv a aeriformemente , men o ch e il distillator e no n abbi a la cur a d i raffreddarlo , rinnovand o l'acqu a a l refrigeratore . Giunt o quest o istante , i vapor i ch e no n pos sono pi ù condensarsi , essend o costantement e soffocat i da nuov i va pori ch e s i forman o senz a interruzione , infilano direttament e il becc o d e l capitello , specialment e se è collocat o alla cim a dell a calott a c °me negl i apparecch i moderni , e passan o naturalment e nell a ser n ^ U n a o v e c s s i subiscon o il cangiament o dell o stat o ch e provavan o epiteli o a l principi o dell'operazione .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=