VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator
Quand o s i usa l'alcool e pe r le infusioni , macerazioni , digeslio J 11 5 ecc. , s i dev e ave r cur a d i usar e dell'alcool e a 25 ° circ a p e sostanz e perfettament e secche , e dell'alcool e concentratissim P e r le sostanz e verdi , e cos i i n proporzion e second o l o stat o del istanz a vegetal e ch e s i vuol sottometter e ad un a dell e azion i sopr n °minate. ba temperatur a de l liquido e l a durat a dell' infusion e debbon o Cariar e second o la natur a dell e sostanz e sull e qual i s i opera , e la U r a de i principii ch e s i voglion o discioglier e o estrarre , e second o a 'or o solubilità: essendo , pe r esempio , i l principi o odorant e ordi ariament e i l pi ù solubil e d i tut t i, soprattutt o nell'alcoole , è me ° 1 0 > quand o è quell o che s i cerc a principalmente , forzar e u n poc a dos e e abbreviar e la durat a dell'infusione , affine d'aver e prodot f u soav i : un a infusion e a fredd o com e a cald o dà liquori acr i ' Pess i quand o dur a tropp o lung o tempo . È dunqu e generalment "Mostrat o ch e men o u n picco l numer o d i eccezioni , le infusion 1 untament e fatte , son o l e migl ior i; e quest o principi o dev e appli - C a r s i specialment e a quas i tut ti i ratafià, oltr e che a i liquori d i frutti Generat i . ^.Quand o s i giudic a ch e l'infusion e abbi a dural o bastevolmente s °gna ritirar e subit o i l liquor e da l su o fondo , passarl o si a pe r l o a c c ' o , si a pe l filtro e infine pe r u n pannolin o umid o se s i ha b i - „ Sno d i spremere . S i spremon o o coll e man i o sott o i l torchi o ^stanz e ch e trattengon o molt o l iquido , e quell e l e cu i principa 0 1 n e r i rieiarlan n nol li o n n n ^ f i n l A . a. . :„„i„ non risiedan o ell a superficie : ma s i evit a quest a manipola r n e p e r j e a ] t r e _ p e r n o n aver e liquori tropp o carich i ma be n |,. a r i , s i filtrano. No n s i dev e giamma i passar e co n espression l n lus o preparat o co n sostanz e fresche , perchè s i otterrebb e muci «g'noso, acr e e facilment e alterabile , er aver e le tintur e pi ù profumat e ch e carich e d i colori, bisogn a pluralment e impiegar e dell o spirit o a 28 ° o 30° , e fa r macerar u n a settiman a o più , sott o un a temperatur a d i 15 ° a 18 ° C. f a a . S e s i ha premura , s i pu ò prender e dell o spirit o pi ù forte , e digerir e a u n calor e d i 30 ° a 35 ° C. S i avrà cur a d i rimesco "Pe rl i « Sci l c r n P ° i n temp o pe r rinnovar e la superficie ; e dop o aver e la - nip ? ^ a m a s s a i n quest o stat o pe r qualch e ora , s i passerà sprie oo, se gl i è necessario , e s i filtrerà co n cura . 5 a . e t i n t u r e s i bonifican o invecchiandosi , con una speci e d i combi Pon'a 11 6 i n t i m a c ' i e S 1 oper a tr a i divers i principii ch e le com - o°no-, ma bisogn a perciò ch e ess e sian o conservat e i n bottigli e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=