VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator
41 pe r trasformarl o i n acid o ossalico . Così pure , l'idrogen o no n si trov nell o zuccher o sott o forma d'alcoole ; perchè trattand o lo zuccher o cogli acidi , specialment e coli'acid o idrocloric o concentrato , s i r i* tragg e dell'acqu a ed u n brun o carbon e dell a natur a de l marcito , e e not o ch e nessun a combinazion e alcoolic a subisc e u n ta l gene di decomposizione . Lo zuccher o no n rinchiud e adunqu e n è pe r inter o l'acid o carbo nico , n ò V alcoole , n è alcu n altr o de ' numeros i prodott i ch e insor gon o sott o l'influenz a d i cert i agent i estranei . Dietr o la foggi a de l suo diportarsi , fa mestier i considerarl o com e un a molecol a com pless a che s i pu ò sdoppiare i n acid o carbonic o ed alcoole , in seguit ad u n nuov o aggruppament o de ' suo i propr i elementi , co l concors di quelli dell' acqua . La sperienz a comprovò ch e gl i element i de l ferment o niun a part e sensibil e prendon o nell a formazion e de i pro dotti ch e offre lo zuccher o pe r la fermentazione . Il succ o d i barbabietole , dell e carot e e dell e cipoll e racchiud Una gra n quantità d i zucchero , in par i temp o d i alcun e materi e azo - tate , siccom e l'albumin a vegetale , i l glutine , ecc . Allorquand o s i ab bandon a quest o sugo , all a comun e temperatura , co l lievito d i birr ess o ferment a siccom e l'acqu a zuccherat a e s i svilupp a dell' acid carbonic o co n effervescenza , mentr e il liquido ratlien e un a quantità ^'alcool e corrispondent e a quell a dell o zuccher o ch e v i er a riscon trato . Quand o lo s i espong a ad un a temperatur a d i f 35 ° a 40 ° entr a de l par i i n fermentazione : bentost o u n abbondant e svilupp o &az s i manifesta , accompagnat o da u n fort e odor e sgradevole;s e esamin a la rimanenz a dacché terminò l a decomposizione , no n v i s riscontr a pi ù alcoole . Lo zuccher o scomparve , no n ch e tutt e le s stanz e azotat e ch e co n ess o s i trovavan o ne l sug o vegetal e ; t Ihest i corp i s i decomposer o i n par i tempo ; 1' azot o dell e sostanz azotat e s i trov a ne l liquido allo stat o d'ammoniaca , ed oltr e a que sta , v i s i rimarcan o tr e altri prodott i format i dagl i element i de i su - sh i vegetali : l'un o costituisc e u n acid o poc o volatil e che s'incontra nell'economi a animale , edèl' 'acido lattico; l'altr o è la mannite, prin- upiQ cristallin o ch e la mann a rinchiud e ; i l terz o finalmente s i una mass a solid a consimil e alla gomm a arabic a e formant e coll'a ( jua un a dens a mucilaggine . Quest i tr e prodotti , indipendentement 1 e j ga z ch e s ì svilupparono , pesan o pi ù dell o zuccher o contenut . S U S ° vegetal e ; ess i adunqu e no n son o esclusivament e forma |ag b element i dell o zucchero . Siccom e niun o fr a quest i prodott i inveniv a ne l sug o prim a dell a melamorl'osi , ella è cos a eviden 4.»
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=