VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator
50 8 !a reazion e chimic a produc e abbastanz a calor e pe r inalzar e la te peratur a a 40° . L I E V I TO P E R L ' A C E T O . Pe r preparar e i l fermento , s i mischian o part i 37 1/2 d i sega grossament e macinat a co n 12500 0 part i d i farin a d i gran o turc d'orz o o d i frument o : s'inaffl a co n 26000 0 part i d'acqu a a 60 ° temperatur a nell'inverno , o 34200 0 part i d'acqu a a 65 ° nell'estate Si copr e i l tino d i ferment o e s i lasci a un a mezz ' ora ; s i rimuov allor a d i nuov o fortement e e frequentement e pe r du e or e e mezz posci a v i s i introduc e poc o a poc o 48600 0 part i d'acqu a fredd a n l ' inverno , o 55800 0 nell'estate , inaffiand o continuamente ; ind si fa fermentar e co n 400 0 parl i d i lievito. Quand o la fermentazion alcoolic a è compiuta , s i tra e a chiar o i l liquor e e s i vers a i n u botte , mescolandov i dell'acquavit e da 18° a 20°. Quest o liquido s i pu conservar e pe r ott o giorni senz a ch e provi alcun a alterazione . Altro. Si prendon o part i 75 d i segal e grossament e macinata , part i 25 orzo germinat o e stemperato ; s i rimesc e ogni cos a con part i 26 0 acqu a mantenut a a 80 ° pe r tr e ore ; s i aggiungon o allor a 43 4 pa d'acqu a fredda . Si fa giunger e l'acqu a cald a ne l tino ; si rimesc e il miscuglio ; s cuopr e e s i abbandon a ogn i cos a pe r mezz'ora ; s i rimesc e anco fortement e pe r du e or e e mezzo , e s'introduc e a poc o a poc o quantità d'acqu a fredd a mescoland o sempre , poi mettes i i n ferme tazion e co n quattr o l i t ri d i lievito. Quand o il moviment o tumultuos o dell a fermentazion e alcoolic a è terminato , s i tra e i l liquo r chiar o lo s i vers a i n un caratell o aggiungendov i dell'acquavit e a 18 ° cir Quest o liquido pu ò conservars i ott o giorni solament e pe l che biso gna preparar e l a quantità occorrent e pe r un a sol a settiman a e p più. Recipienti e mezzi indispensabili da osservarsi per conservare e preparare gli aceti. 1.° S i preferisc e principalment e i recipient i fatti co n legn o faggio ; 2. " Quelli gi à imbevut i d i acelo ; 3. ° 0 quelli imbevut i d i alcoole ;
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=