VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator
3 1 2 sia pur e u n ottimo agent e pe r iscoprir e là materi a colorant e campecchi o ne l vino, perchè i vini, con ess a trattali , con un a piccol quantità de l medesim o assumon o u n ìmbrunimento pi ù o men o in tenso , mentr e ch e ne i vini ner i puri, anch e molt o colorati , no n osserv a ch e un colorament o maggior e i n bruno-rossastro , facil e nomen o a riscontrars i co l confront o de i du e liquidi. «Ho esaminato , dic e i l sullodat o professore , u n liquido che da cuni s i vend e pe r colorir e l'acet o procurat o coll'acid o pirolignic sia ch e s i aggiung a a i vini debol i od all'acqua . Dietr o i sagg i intr pres i ho potut o convincerm i ch e quest o liquido d'altr o no n constav che d i decott o d i legn o campecchi o e d i tintur a alcoolic a d'ir fiorentina . » La dett a materia , trattat a co l cromat o d i potassa , d l'indicazion e scopert a da l professor e Abbene , coll'acetat o d i piom forniva u n precipitat o abbondant e grigio-azzurro , e coli' acetat o ramo un sediment o scur o e volgent e a l nero . Considerazioni generali sopra Vaceto. Come abbiam o dell o pi ù sopra , l'acet o (acid o acetic o debole ) co mestibil e è ottenut o colla fermentazion e acid a de i liquidi alcoolic La reazion e special e i n quest a operazion e no n è altr o che un a sp di combustion e lent a o ossidazione , che , levand o dell ' idrogenò, forma dell'acqua , po i ossid a i l prodotto . Comparand o la composizion e dell'alcool e impiegat o e dell'aci ottenuto , possiam o renderc i cont o d i quest i fenomen i success Così l'alcool e rappresentat o dall a forinol a C 2 H f i O 2 , perdend o d equivalent i d'idrogen o s i trasform a i n aldeid e C 4 I I' ' O 2 ; i l qual attaccal o da 2 equivalent i d'ossigeno , divien e acid o acetic o idrat C 4 I P O 3 f HO . Quas i sempre , i n effetto , al l ' origin e dell' acetificazion e de i vi si risent e u n odor e vivo etereo , analog o a quell o dell' aldeide ; b tosto , dop o quest o odore , vi domin a quell o dell'acid o acetico . I v le acquevit i d i melasse , d i patata , d i grani , ccc , servon o a con rer e all a fabbricazion e i n grand e degl i aceti . La presenz a d i materi a organic a azotat a è favorevolissim a a quest a speci e d i mentazion e ossidante . In Germani a e i n Inghilterra , s i consum a dell'acet o provenient dall a fermentazion e alcoolica , po i acida , de l most o de l malto . preparar e quest o acet o s i estra e de l malt o co n un a macerazi di 4 ore , all a temperatur a d i 75°, po i con un a filtrazion e d'acqu calda , le materi e succheros e (giocoso ) destrin a e materi e azo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=