VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

51 5 che pu ò formare , seguend o i l process o dell ' immersimi usitat e 'a birra . 1 most o ottenut o è sottomess o all a fermentazion e alcoolic c °i process i descritt i qu i sopra , i l liquido , chiarific a co l deposit o o ' a filtrazione, propri a pe r la fabbricazion e dell''aceto . Vi son o du e manier e d i preparar e l'acet o co l mezz o de i vini Più antic o consist e ne l metter e il vino i n contatt o co n dell'acet o gi à armato , e ne l lasciar e ch e l a fermentazion e oper i lentament e c °ntat t o dell'aria, a un a temperatur a di30 ° a35°; l'acid o d i gi à esi stente , è sovent e u n ferment o speciale ; 1/100 0 d i most o d'orz o germinat o pe r esempio , attivan o la trasformazion e de l liquid o a colico . I l luog o o l'ambient e dov e s i oper a l a fermentazione acetic 0 ordinariament e u n luog o d i mur i grossi , ov e l a temperatur a pu Manteners i da i 25° a i 30°, senz a esiger e tropp o combustibile . L'ari V l è lentament e rinnovat a co n dell e apertur e mobili. Si impiegano , pe r esporr e i l liquid o all'acetificazione , de i vasell ° r dinar i da vino , contenent e 23 0 l i t ri circ a e solidament e cerchiat i di ferro ; ess i son o forat i ne i lor o dopp i fondi , a du e terz i de l lor o ^'arnelro , d'u n larg o cocchium e (1 0 ccnlimetri ) pe r l o rinnovament all 'aria . Si dispongon o quest i fust i sopr a de i cantier i i n manier a da stabi ' i r li un o sopr a l'altro , disposizion e ch e economizz a molt o i l luogo ^oest i vasell i son o riempit i pe r u n terz o dell a lor o capacit à co n al l 'acet o al qual e s i aggiungon o 10 l i t ri de l vino ch e s i vuol e aci ( ' 'tìcare, po i s i lasci a reagir e pe r ott o giorn i e s i aggiungon o ancor a ^ l i t ri d i vino , addizion e ch e s i ripet e du e volt e ne l medesim o in - 'ervall o d i tempo . Ott o giorn i dop o l 'ul t im a addizione , tutt o i l l i c IUi(l 0 contenut o ne i vasell i è acidificato ; se ne cavan o allor a 40 l i- l r i > e s i ricominci a le addizion i d i vino co i medesim i intervall i d i ' e r npo . Bisogn a impiegar e de l vino perfettament e chiaro , e filtrarlo a . n ticipatament e sopr a de i truciol i d i faggi o ammonticchiat i i n u n l i n ° chius o e umettat o co n dell'acet o caldo . Il vino bianco , pi ù ricc o n sostanz e azotate , s'acidific a pi ù facilment e de l vino rosso . b vino nuov o s'acetific a pi ù difficilment e ch e i vini vecchi , pcr - il prim o trattien e tropp o materi e zuccherose . I vini pover i d'al - col e fermentan o pi ù rapidamente , ma dann o acel i deboli . I vin e " e contrad e meridionali , ch e son o assa i spiritosi , hann o bisogno R e r facilitar e lor o l'aceliflcazione , d'esser e allungat i co n dell'ac c a , o megli o co n de i vini debol i a segn o ch e contengan o a W, o , i i d'alcool e puro . °< pervenn e a produrr e dell'acet o i n tr e giorni , co l moltiplicar e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=