VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator
57 cor a d i nuov o pe r 24 or e e i l calor e diminuì gradatament e da -¡-25 a -¡-20° C. Il ferment o no n cominciav a ancor a a cader e e, misi i l tutt in botti, dov e continua i a lavorar e pe l cocchiume . L'ari a de l laboratori o fu pe r lutt o i l temp o dell' esperiment da f 16° a f 1 8 ° C. Siccom e i l liquore , invec e d i aumentar e i n temp tura , sembrav a abbassass e d i or a i n ora , io giudica i a proposit o tener e de l fuoc o ne l laboratorio . Lascia i i l liquor e pe r tr e gior n c i vasi ; lo getta i posci a ne l lambicc o en e trass i 150 part i ; che fu ron o rettificat e i l giorn o seguent e senz a i l soccors o d i alcun a a sostanza , e produsser o alcool e a 30° . ACQUAVITE D I CARUBBI. Il carubb o è u n alber o d i medi a grandezza , ch e cresc e sponta neament e ne i terren i sassos i e nell e fessur e dell e rocc e de i p caldi ch e forman o i l bacin o de l mediterraneo . Coltivas i nell a Pro venza , i n Italia, i n Ispagn a ed i n molt e isol e dell'arcipelago . In Egitt o si prepar a u n liquor e sciroppos o che s i vend e a l Cair o p bevand a rinfrescante . Quest i trattat i convenientement e coli' acqu tiepida , dann o 25 a 59 pe r cent o d i estratt o diseccato;2 5 part i d i c mbi li pestat i minut i e GO parli d i acqu a semplicement e mescolata fermentaron o vigorosament e (ne l mes e d i giugno ) i n men o d i 12 o il vino ottenuto , separat o dall a fecci a e distillato , died e un a quantit di acquavit e che , dop o d i esser e stat a rettificat a colla separazio dell'acet o ch e sempr e l'accompagna , ed esser e slat a allungat a 1 0 0 a 11 ° B. , a prov a d'Oland a 20 ° e 22° , died e part i 10 1/2 d'ac quavite . I l residu o dell a distillazion e versat o sull a materi a nm s t a ) fermentò nuovamente , e died e ancor a il prodott o dipart i 1 1/2 ^'acquavite . Ne risult a che i n grand e 10 0 part i d i carubb i dann íuasi i l quart o de l loro pes o d i acquavite . Prous L ne fec e liquori s buon i ch e nient e più . La fermentazion e de i carubb i s i termin a r P'dissimamentc , ma no n bisogn a indugiar e a distillare , poiché l'a c ° t o super a rapidament e l o spirito . L'acquavit e d i carubb i partecip a dell' odor e de l frutto, ch e no n sgradevole ; appen a s i è gustat o du e volte , v i c i abituiamo . I l gus S l mascher a coll'anic e o co l ginepro . I sem i che esiston o nell a po pa contengon o dell a gomma , ch e pu ò esser e impiegat a nell e a r |n sostituzion e dell a gomm a adragante , com e lo provan o i risu tati dell e prov e fatt e i n mol t e fabbricho.i l residu o pu ò entrar e util- ment e nell e tintur e i n ner o a cagion e dell'acid o gallic o ch'ess o co
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=