VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

suflioicntomenL o effettuat o e pu ò operars i i l travasamento . Se però 'a birr a e chiarissima , quest ' operazion e non ò necessaria , com fon occorr e pe r le birr e forti che fermentan o molto . Da quant o ab- biamo espost o chiar o si scorg e che le vari e operazion i pe r la fab bricazion e dell a birr a si riducon o all a germinazione , al malteggio all'infusion e de l luppol o ne l mosto , all a fermentazion e ed all a chia - rificazione . FABBRICAZIONE DELLA BIRRA. Si vers a l'orz o i n grand i l ini ov'ess o ricev e dell'acqua , e da cu dev e esser e totalment e ricopert o ; allorché l 'orz o ò sufficiente ment e umettat o e rimosso , s i abbandon a pe r qualch e temp o al r Pos o per lasciar e che i gran i avariat i e impuri surnuotino ; i qual dovrann o esser e levali. L'immersion e dell'orz o dur a fino al punt che i gran i cedon o all a debol e pression e dell e dit a e schiacciandos n o forman o una speci e d i pasla . Allora si dà sfogo all'acqu a d i la vaggio , si lava i l gran o con dell'altr a acqu a e si lasci a sgocciolare Poi si ri l ira da! lino e lo si port a al germinatui o (1). In quest o luog o s i mett e l'orz o dell o spessor e d i 35 a 40 centimetri , e così v i s lasc i finche la germinazion e cominc i a svilupparsi . A misur a ch 'a germinazion e si avanz a s i diminuisc e lo spessor e dell'orz o am •flonlichiat o rimestand o frequentement e pe r stabilir e una uniformità di germinazion e e affinchè i l gran o non prend a un calliv o sapore 0 pe r impedir e che non si riscald i d i troppo . Allorché ess o arriverà al suo termin e lo spessor e dell'orz o non dev'esser e a pi ù d i 10 a centimetri . I l punt o bianc o che apparirà su l gran o che cominci a a germinar e e la radicett a che biforc a bentost o si sviluppano . Quest Idforcament o s i ricurv a sopr a sé medesim o e forman o quell o che gl °Perai chiaman o zampa di ragno (2) . Quest o segn o indic a i l moment o che la germinazion e dev'esser Crestata . Dal medesim o punt o dove e parlil a la radicetta , ma qualch e temp o d°po, apparirann o i stel i che si diriggon o i n un sens o opposto;al l°rchè ess a ò arrivat a ai 2/3 dell a lunghezz a de l grano , s i dovr ( ' ) Ab b i am o g i à d c s c r i l l o cos a i n t e n d e s i pe r g e r m i n a l o i o . (2 ) A p a g i n a 4 o a r t i c o l o Acquavite di cereali a b b i am o abba s t anz a c l i i a r ' "e iU e d i mo s t r a l o i process i pe r c o n v e r t i r e l ' o r z o i n m a l l o , d i e s i r i d u c o n o • l u a l t r o : VumeUazione, germinazione, disseccazione e separazione delle ra cchette.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=