VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

650 DEGLI ETERI ODORIFEIR ARTIFICIAIL E DEGLI OLI ESSENZIAIL VOLATIIL ( comunemente detti essenze artificiali). Fra le important i scopert e fatt e testé dali a chimic a è cos a as ammirabil e e commendevol e quell a dell a benzina, dell'acid o picric la pyrola, ecc. , traili da l catram e liquido de l carbo n fossile , il qual e sottomess o all a distillazion e presentò de i prodott i curiosissimi , d qual i parlerem o d i seguito. I l pi ù important e prodott o che s i ottien da quest o catram e è un olio compost o d i idrogen o e d i carboni o c rettificat o i n un lambicc o s i present a sott o la form a d i un liqui leggero , limpido e molt o odoroso . Il residuo , d'aspett o pice o e mol che riman e ne l lambicco , pu ò esser e mescolat o a quattr o part pec e secc a e d i sabbia , con cu i s i form a un mastic e idrofug o c venientissim o (1) . L'olio d i catram e sciogli e la gomm a elastic a (caòutchouc): se s i ag- giung e dell a gomm a lacc a all a soluzione , il liquido è suscettibil e d caricarsen e pe r tr e volt e i l suo volume . La soluzion e d i gomm lacc a e di caòutchouc è conosciut a sott o i l nom e Aiglumarina. La sua proprietà adesiv a la rend e prezios a i n cert i cas i (2) . L'olio d i catram e i n discors o addizional o d'alcool e dà luog o a un liquido combustibilissim o suscettibil e d i costituir e un gaz liqui do, i l cu i impieg o si effettu a i n lampad e special i (3) . Il dott . Hoffman i n un suo lavor o recent e indic a fra i numeros prodott i d i cu i l'analis i gl i ha fornito: a + - 50 ° c. pyrola? da i 50 a 70 ° Carbur o che ha odor i agliacei , a 80° , benzin a C 1 2 H 6 , a 111 (1) Ch e si fabbric a a Milan o sott o i l nom e d i lav a metallica . (2) L a glumarin a si prepar a lasciand o i l ca»utchouc in vas i chius i 5 o 4 giorn in contatt o coll'oli o d i catram e ch e ne disciogli e un o a du e centesimi . Ques liquid o pu ò discioglier e a cald o circa 3 volt e i l su o pes o d i gomm a lacc e costituir e l a glumarina ch e s i solidific a co l raffreddamento . Quand o s i vuo usar e la s i fa liquefar e d i nuov o ad un a temperatur a d i circa 120 ° pe r appli carla a riunir e fortissimament e i l legn o anticipatament e secco . (5 ) S i introduss e nell'economi a domestic a pe r l e illuminazion i i n soslitu zion e a l gaz , agl i oli , ecc . l'us o d i un miscugli o d i 3 part i d'alcool e a 40 ° edun part e d'acqu a ragia . I n qualunqu e mod o ch e s i facci a l'illuminazione , l'appa recchi o dev e esser e dispost o in guis a ch e i l liquid o no n manchi , altriment i sarebb e un'accension e immediat a e dannosa . Oggidì s i trov a i l mezz o d i costrurr e dell e bocci e d i cristall o a guis a di lam pada , in mod o ch e i l liquid o no n trapel i da esse , locchè ovvi a qualunqu e in conveniente , e s i ha un a brillant e ed economic a illuminazione .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=