VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

65 3 mun e i l muschi o sol o (1) dev e la sua origin e a l regn o animale . I regn o mineral e po i c i s i mostr a d i delicat e fragranz e avarissimo . Gl odor i hann o molt a analogi a coll e not e d i un istrument o d i musica giust a i l mod o d i veder e d i un oltremontan o naturalista . Ve ne son di quelli che facilment e e naturalment e s i accordan o fra loro, e pro - ducon o i n qualch e mod o un'armonic a impression e su i sens i dell'o dorato . L'eliotropio , la vaniglia , i l flore d'arancio , la mandorl a amar a si armonizzan o pe r quest a manier a e producon o a different i grad un effett o press o a poc o simile . Lo stess o effett o dispieg a i l cedro le gentili verben e e la cortecci a d'arancio , ad eccezion e ch e quest i odor i producon o un ' impression e pi ù forte , ed appartengon o pe r cos i dir e ad un ' ottav a pi ù elevata . I l patchoulì ed i l legn o de l san - dalo compongon o un a not a differente . V i occorr e naturalment e u odorat o finissimo pe r raccoglier e quest'armoni a d i odor i e pe r scoprir e la presenz a d i un a not a discordante . Gl i è però dall'abil miscuglio , sott o i l rapport o dell a quantità e dell e specie , che s i fab - brican o le fragranz e pi ù soav i e pi ù inalterabili , e che sempr e pro - ducon o un'impression e dell a stess a natura , fenomen o che ha luog colla ver a acqu a d i Cologna . Gli arom i si dividon o i n naturali ed i n artificiali. Natural i son o le canfore , i balsam i de l Pe r ù , de l Tolù e dell a Mecca , la vanigli a ed i l coumarone . Artificiali son o gl i eter i volatili e gl i eter i odoriferhartificiali . SCOLORAZION E DELLE ESSENZE . S'incontr a molt a difficoltà a scolorar e l e essenze ; sembr a averl superat a i l signo r Overbeck , dimostrand o che la materi a che color quest i prodott i puoss i levar e co l seguent e processo . Si distilla l'olio essenzial e ch e s i vuol e scolorar e co n u n pes o egual e a l suo d'oli o grass o (olio d i navone ) e con un a satur a solu zion e d i clorur o d i sodi o (sa i marino) . L'essenz a che s i ha colla di stillazion e è incolor a fino all'ultima gocci a e tutt a la materi a colo - rant e rest a combinal a coll'olio grasso . ( 1) I I t r a s p o r t o de l mu s ch i o i n I n g h i l t e r r a ascend e a c i a s cu n ann o a 600 ° n c e , o l t r e q u e l l o ch e v i e n e da l l a Ch i n a e da l l a Russ i a . I l mu s c h i o , com e a r om de l l a t e l e t t a è mo l t o r i c e r c a t o i n I n g h i l t e r r a ; i n I t a l i a l o è sol o d a i Ga n i me d i e d a l l e V e n e r i , c o n c u i o d o r i , a d ess e p r o p r i i e d i s a r m o n i c i , ce r can o d i c o r reggere .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=