VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

11 dottor e Arnald o d i Lya , nell a sua introduzion e all a chimic a o alla ver a fisica, prim a de l "l 665 , ha dat o eccellent i princip i sopr a la costruzion e de i fornelli, la composizion e de i luti e la manier a d i condurr e il fuoco ; com e sopr a la calcinazione , e la distillazion e ch'egl chiam a sublimazion e umida . Consigliò pe l prim o d'adoperar e ca dai e poc o profonde , com e pi ù propri e all a evaporazione , ed ha pa lato de l bagno di vapore. Rodolf o Glauberl , ne l suo trattat o intitolal o Descriptiones distil- latoria! novm, stampat o ne l 1658 , offreci l'origin e d i molti pro - cess i ch e a' nostr i d ì passan o pe r iscoperte , dov e ch e molti no son o ch e perfezionamenti . Un o de ' suo i apparecch i consist e n far passar e i vapori , che s i elevan o mediant e l a distillazione , i n vas o circondat o d'acqu a fredda ; i vapor i no n condensat i passan o un tub o i n un second o vaso , quind i i n un terzo , e così d i seguito fino a tanto che i l raffreddament o si a perfetto . Egli è evident e che col mezzo d i quest o apparecchio , s i pu ò ottener e alcool e a divers gradi , secondo , ch e è stat o condensat o ne l 1° , 2° , 3 ° , ecc . de i va circondat i d 'acqua . Quest o apparecchi o d i Glauber t è quas i de l tut simil e a quell o d i Adam. Sopr a quest o principi o son o costruiti , pe la.maggio r parte , gl i apparecch i moderni . Mos e Charas , farmacista , artist a de l r e d i Franci a ne l giardin real e dell e Piante , nell a sua Farmacopea, pubblical a ne l 1676 , d scriss e l'apparecchi o d i Lefebvre , al qual e ha fatt o subir e de i per zionamenti . Egli ha insistit o pe r la soppression e de i colli lungh dell e cucurbite . Da ul t imo , vers o i l cominciar e de l XVI I secolo , Barchulle n e Boerhaav e hann o descritt o vari process i pe r ottener e l'alcool e pu col mezz o d i un a sol a distillazione ; ma tutti consiston o ne l far pas sar e i vapor i entr o lungh i tubi pe r condensarv i le part i acquose ottener e spirit o d i vino i l pi ù rettificalo . Fino a l cominciar e de l XVII secol o l'art e dell a distillazion e de vino era ristrettissima; fu allor a che s i cominciò ad applica r l'alcool alle art i ed all'economi a domestica ; gli apparecchi pe r otlenerl o ces saron o d ' esser e 1' ornament o de i laboratori i farmaceutic i e de i r ios i ; le lor o dimension i crebber o a misur a ch e i manifattor i fecero maggior e impiego ; da ultimo numeros i distillatorii s i stabi lirono i n tutt e le par l i , e quest o nuov o gener e d'industri a allar m ° b o l a coltur a dell a vite. Ma , sin o all a fine de l XVI I secolo , gi i a Pparecch i distillator i no n subiron o che leggier e variazioni : s'a c r e bb e soltant o l a dimension e loro.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=