VALSECCHI P - Nuovo e unico manuale completo del distillator

73 i ; 1 , e s ' ottien e da cilieg e raccolt e colla pioggia ; in quest o caso , quantità è fors e pi ù grande . * Colt o le ciliege , s i dispongon o senz a gamb o i n botti pi ù men o grandi , e s i aspett a a distillar e quand o la fermenlazion e abb avut o luogo . I l temp o volut o pe r quest a fermentazion e vari a da a 30 giorni; fino a tant o che la fermentazion e sia terminata , si ha cur ogni giorn o d i battere , e d i far e inzuppar e la part e superior e d i c liege , affin e d i no n lasciar e un a part e dell a mass a tropp o lung o tem c s post a a l contatt o dell'aria ; senz a quest a precauzione , la superfi magrisce ; negl ìgcntandola, si esporrebb e a perdit a tutt o i l conte nut o de l tino. Un a precauzion e indispensabil e a prendersi , quand •a fermentazion e è vers o la sua fine, e d i no n aspettar e che es S l a intierament e terminat a pe r cominciar e la distillazione , perch l l e l cas o contrari o la mass a d i ciliege , che è slat a sollevat a dall o sv luppo de l gaz , ricad e al fond o dell a botte ; vi e allor a mescolanz a Principii depost i all a part e inferior e colla part e superior e dell a mas S a ì e i l tutt o no n rend e n è buon a qualità n è buon a quantità. » Per proceder e all a distillazion e s i dispongon o i lambicch i sopr focolari ch e gl i inviluppin o fino a l terz o inferior e dell a cucurbita affinchè s i perd a mino r calor e possibile . Bisogn a dir e che , da qua che ann o solamente , s i impiegan o du e process i pe r distillare : un antic o ch e s i è sempr e impiegato , la distillazion e a fuoc o nud altro impiegat o da 15 o 16 ann i solamente , la distillazion e a vapore j- * L'ul t imo metod o è preferibile : le materi e contenut e da l lam "cco a vapore , no n essend o espost e ad un fuoc o vivo, com e que c pl lambicc o a fuoc o nudo , son o perciò fuori de l pericol o d i bru - i r e su l fond o dell a caldaia , i l che sarebb e pericoloso , po'princip c °ntenut i da i nocciol i dell e ciliege , che son o dell' acid o idrocia - ntco . Oltr e d i schivar e quest o inconveniente , si ha i l vantaggi o c c ° ' lambicc o a vapor e s i rettifica l'alcoo l e dell a prim a distillazion e Per averl o a maggio r grad o e di maggio r buo n gust o e privo d i s P o r i disgustosi . ' 11 !sta che s i us i i l lambicc o a fuoc o nud o com e quell o a vapore e è preferibile , s i avrà sempr e la cur a d i averl i o d i slagn o o d a me ben e stagnati . j * Quand o s i vuol e conservar e e far invecchiar e i l chirso , si inci recipient e d i vetro , avend o la precauzion e d i coprir e l'apertur n u n corp o poroso , cioè che permett a al liquido un a leggier a evapo e Z 1 °ne, e ci ò soltant o pe l prim o anno : i principii acr i si volatilizzan o ascian o ne l vas o u n liquido piacevolissimo ; da ultimo s i ottur a 7

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=