VASSELLI - Apicio overo il maestro de' conviti - 1647 copia

D E ' C O N V I T I . i i r hifcort i reali , tramezzat i co n croftin i di rognonat a di Vi tel lo , e zuc c he ro fopra . jty Cocuzzat a tener a prim a bollirà, po i pattat a mift a co n cap o di latte , zucchero , polucr e di moftaccioli , caci o Parmegian o grattugiato , vou a frcfche , fug o di polp a di Vitello , piftacch i intier i ,*ogn i col a incorpo - rat a inficine , poll a con butir o frefc o ne l piatto,cott a in forno,co n fua crollat a fopr a di zucchero , cannella , e polucr e di pan e di Spagna , re - galat a fopra . Se intorno , co n piftacch i verdi , e pezz i d i cocuzzat a con - dit a dorati . Quarto feruigio di Credenza. f i S f J Aluicttcbianch e carich e d i gelfomin i di Catalogna . i 3 Zupp e d i bifeott i real i freddili!m e fatt e in fug o di limoni , e zuc - chero . Part e fine sfogliat e fredde , fritt e in butiro . Tartuffbl i condit i co n aranc i fpaccat i fopra , ogn i cof a i n porcellan a vn piatt o pe r Signore . Quartoferuigio di Cucina. SwT) Olpetton i real i di polp a di Vitello battut a Tortil e , butiro" , midoll a A d i Bue , pepe , cannella,noc e mofcara,poIticr e di moftacciolo , na - fta di marzapan e grattugiata , poc o cacio , pan e grattugiato , vou a fre - fche , v n bicchier e di larre , fale , erbett e odorofebattut e , pinocchiata ^ tagliat a in pezzi , zucchero , acqu a di fior di ccdt o , e fug o di limone^ , vnitadettacompofizione,diuifai n più parti , tirataciifciicduna a mo - do di padelle , e poftou i ne l mezz o cap o di lart e co n zucchero , riuolra, e formaton e tant i polpettoni , vnt i co n buriro , imborachiat i in chiara ^ d*voua , inuolt i in farin a di pan e di Spagna , poft i ne l ftoffatoio co n bu - tiro , co n fuoc o fotto , e fopr a dcligentement e cuftoditc : vicini all a lor o cottur a leuat o il but i ro , aggiugnendou i broxl o d i Gappon e , vnpoc o d agrefto , dater i fenz'oflTa , pezz i di cedro , e fegatell i di Pol lo , facendo - § li bollir e a bell'agi o ; feritit i dop o nel piatt o , co n fott o fett e di pa l i c i orato , e po i fritto , co n fott o la lor o compofiziorie , &aggiont a d'v n faporettod i cotognat a ftempcrata co n latt e di mandorle , e; mufehio , con rolli d* vou a crude,boccon i di ceruellette , & v n pocodinoc c mo - fcata , fattogl i dar e vn a bollita , e battut o po i fopr a i polpettoni , feruit i co n vn a frittat a fopra , fatt a di cap o di latte , chiar a d'vou a battute , v n poc o d i polucr e di pan e di Spagai , zucchero , e pann a di latte , la qual e vad a a coprir e tutt i i polpettoni , regalat a fopr a di tagliolin i di zucche * ro mufehiati , e di var i lauor i di cocuzz a condita , j j o Troneh i fatt i dipart a in formad i piant e d i cedro , co n fuc fogli e na - tural i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=