VERA CUCINERIA GENOVESE - 189 copia
•270 giorni, coprendo il vaso ed agitando di quando in quando, poscia unitevi un sciroppo semplice pre- parato con un chilogramma e mezzo di zucchero sopraffino sciolto a freddo in un litro e mezzo di acqua, mescolate bene il tutto, e lasciatelo quindi in riposo per altri otto o dieci giorni, mantenendo tuttavia coperto il recipiente; finalmente decan- tate il liquore, feltratelo alla carta, e riponetelo in bottiglie. 694. — Ginepro. Prendete 65 grammi di grani di ginepro ben maturi, metteteli in infusione in due litri d'acqua- vite almeno per un mese o sei settimane. Fate sciogliere un mezzo chilogramma di zucchero in pochissima acqua, fategli gettare alcuni bollori ed aggiungetelo alla vostra infusione di ginepro; fel- trate e mettete in bottiglie. 695. — Curaçao. Per un litro d'acquavite: la scorza di quattro arance, 500 grammi di zucchero, un gramma di cannella in legno polverizzata, tre chiodi di garo- fano, quattro grani di zafferano e parecchi corian- doli. Mettete tutto insieme nell'acquavite, agitate di tanto in tanto il composto, lasciatelo in infusione sei settimane, indi feltratelo. 696. —Li quore di l amponi. Mettete dei lamponi sino alla metà di un albe- rello, riempitelo d acquavite di buona qualità, co- prite e lasciate fermentare questo liquore per sei settimane o due mesi; colatelo spremendo bene, aggiungetevi un sciroppo fatto con poca acqua e 250 grammi di zucchero per ogni litro di liquore, feltratelo e mettetelo in bottiglie.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=