VIALARDI - Cucina borghese - 1922 copia
12 DEL SERVIZIO DI TAVOLA SERVIZIO ALLA RUSSA. Modo di preparare la tavola alla Russa da 16 a 20 coperti. La larghezza della tavola sarà di due metri circa (V. tavola 5a) ; la distanza tra un convitato e l’altro sarà di circa mezzo metro ; la tavola dev’essere preparata qual che ora prima del pranzo. Si distenda una gran tovaglia sulla tavola, pongasi il piatto con la tovaglia sopra, pane e posata per ciaschedun convitato e dispongasi il restante in modo elegante, guernendo di fiori veri o finti o di carta colorata tartagliata i piatti freddi e la frutta. Vi sarà nella stessa camera un tavolino preparato simmetrica mente con tutto il necessario pel servizio che non si mette in tavola, come zuppiera, tondi, bicchieri, bottiglie di vini varii, pane, caraffe, saliere, ecc., e tutto l ’occorrente pel cambio alla fine del servizio di cucina ; al cominciare poi quello della frutta dovrassi avere preparato tutto ciò che necessita per servire il caffè. L’acqua ed i vini spiritosi ordinari saranno, nei giorni estivi, tenuti al fresco ovvero serviti nel bicchiere con ghiaccio; però i vini spumanti si tengono al fresco sul ghiaccio fino al momento di servirli. Si servono ordina riamente nel corso del pranzo quattro qualità di vini, come: l°vini forti amari; 2° vini spiritosi ordinari rossi; 3° vini spumanti; 4° vini dolci; e quindi i liquori. (V. tav. 1“). Il tutto preparato come s’è detto, se si- servono i piatti due a due per volta ponendoli in tavola su scaldatoi ( ré - chauds) e lasciati per tutto il tempo che occorre diser- \ xli e di portarne altri due, vien detto : servizio alla Mezza Russa
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=