VIALARDI - Cucina borghese - 1922 copia

] 8 DELLA MINUTA 9’ Insalata di legumi alla parigina. 10. Fagiuolini verdi fritti, al parmigiano. 11. Gâteau soufflé al cioccolatte. 12. Gelatina di lamponi. 13. Formaggio, pesche al sciroppo, pasticcieria leggiera frutta: uva, fichi, pere, prune, nocciuole e noci; confetf' sorbetti, zuccherini, caffè, liquori. 6a minuta per un gran pranzo per 40 o 50 coperti (si quadruplichi il numero dei piatti) descritta per ordine di servizio. 1° Ostriche di Venezia alla gratella al sugo di limone. 2° Zuppa di purée di lepre con quenelles al vino di Madera. 3° Frittura d’animelle e cervelle alla vìlleroi. 4° Pesce lupino o trota in salsa guernita di cavoli-fiori. 5“ Bue allo spiedo guernito di patate arrostite. 6° Vol-au-vent farcito alla financière. 7° Filetti di pollanche, decorati, in salsa suprème. 8° Pasticcio di pernici freddo alla gelatina. 9° Giambone o presciutto alla purée di lenticchie 10. Cardi in crostata (gratin) al parmigiano. 11. Sautés d’anitre in salsa Iìobert. 12. Rape al zucchero. Hors d’œuvre , salame, lingua, bondiola, burro. 13. Punch alla romana. i 14. Arrosto di beccaccie e beccaccini con crostini. 15. Baba alla polonese con sciroppo al rhum. 16. Gelatina trasparente al curaçao. 17. Meringhe farcite di crema chantilly. 18. Formaggio, pasticcieria, frutta, confetti, sorbetti ecc. (V. tavola alia russaj.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=