VIALARDI - Cucina borghese - 1922 copia
20 1>ELLA MINUTA 8° Beignettcs (frittelle) di semola con crema al limone. 9° Pasticceria mista varia, formaggio, frutta, confetti, caffè, thè, latte, fiore di latte. Piatti adatti per il digiuno. Zuppa al latte d’amandorle con crostini di pane. Risole di pasta all’olio con marmellata. ^ Frittura di ogni sorta di legumi fritti all’olio. Frittata di riso con cipolle all’olio. Patate fritte coll’olio alla nizzarda. Biscottini di polenta fritti all’olio. _ Aringhe sulla gratella con olio , prezzemolo, sugo di limone. _ Carciofi cotti sulla gratella con olio e aceto. Spinaci caldi all’acciuga con uva passerina. Insalata mista di varii legumi cotti. _ Insalatina fresca, mista, varia, o crescione. Mele o pere cotte al sciroppo. Croste dorate con marmellata al vino di Malaga. Castagne bianche sciroppate. Prune al sciroppo. Frutta fresca e secca. Caffè, cioccolatte. Apparecchio per un iaTlo (buffet). In una stanza vicino alla sala da ballo si apparecchia una tavola con bella figura, come quella alla russa , si pone sopra tutti i piatti freddi sì di cucina che di cre denza, e tutto il necessario per una tavola, come posate, bicchieri, tondi, tazze, pane, vini, ecc.; i piatti caldi di cucina si portano in tavola al momento di mangiarli. Per la scelta dei piatti si può prendere dalla seguente nota.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=