VIALARDI - Cucina borghese - 1922 copia

D E L L A V E R N I C E E D E I M O D E L L I 361 ■vino che subito lo farà crescere e divenire spugnoso, poi nuovamente discende, continuate a mescolare finché ri­ monti di nuovo, allora è cotto, versatelo in una cassetta di carta e venuto freddo rompetelo e servitevene per formare roccaglie o meglio versatelo in istampi di latta o di gesso unti d’olio, aventi la forma di funghi o di frutti ecc. (Vedi appresso N. 189); venuto freddo, stacca­ telo, netto, coloritelo secondo ciò che rappresenta. 187. Z u c ch e ro co l to p e r f o rm a r e qu a lunqu e ogge tto . — Ponete in tegame sul fuoco dello zucchero in pane con altrettanto d’acqua, fatelo cuocere alla gran piuma (Vedi cottura dello zucchero, N. 183), fregatelo alle pareti del tegame con un cucchiaio finché diventi biancastro ed un po’ granelloso, versatelo in istampi unti d’olio fino ed aventi la forma degli oggetti che volete fare (Vedi sopra N. 186); levato dallo stampo, attaccate le parti insieme e formate il frutto od altro dategli il colore naturale con una vernice fatta come è detto nel se­ guente N. 188. Se volete ottenere lo zucchero colorito o con qualche gusto, unitegli e questo ed i colori che volete dargli prima di cuocerlo. 188. V e r n i c e m an g iab i le p e r c o l o r i r e . — Po­ nete in un bicchiere 15 grammi di gomma arabica, 11 grammi di zucchero candito cristallizzato e 21 grammi d’acqua; dopo 2 h ore, quando è ben fuso chiaro aggiun­ gete 60 grammi di spirito di vino, unito ben insieme avrete una vernice biancastra mangiabile che serve per inverniciare parecchie pasticcerie. Potete colorirla collo stemperare in essa o del giallo di zafferano o del cioc­ colato appena fuso, o del rosso di straccia di levante o di cocciniglia fatti come sopra N. 148 o del verde fatto come sopra N. 180 e profumarla con qualche buona essenza. 189. Modo p e r f a r e i m od e l l i d i s cag l io la . — Tagliate in due parti eguali i frutti di cui volete averne la forma, come mele, pere, nocciuole, pesche, ecc.; po-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=