VIALARDI - Cucina borghese - 1922 copia
44 DELLÉ ZUPPE unendovi i dadolini di carne che avete riserbati dal fi letto e dalla polpa. Squisitissima zuppa signorile. 28. Zuppa alla puree di selvaggina. — La sel vaggina essendo piuttosto preziosa, come quaglie, pernici, beccaccie, perciò si levano prima i filetti e le coscie che ' si fanno cuocere a parte, poi dei ritagli ben nettati e delle ossa schiacciate si fa un sugo come abbiamo detto (Vedi del brodo N. 1), fornito di buon gusto il sugo e ridotto alla quantità che desiderate passatelo al setaccio; riposto in tegame con la polpa che avete spolpando le ossa, aggiungasi delle croste di pane colorite, fatele in zuppare ponendo il tegame sul fuoco, si passa quindi tutto al setaccio, si allunga con del sugo e servite come si è detto al N. 26 della purée di carne. 29. Zuppa di quetfelles di volaglia o di vitello. — Prendete 3 ettogrammi di coscia di vitello, levatele i nervi, disgrassatela e tritatela fina e pestatela che si possa passare al setaccio. Legate insieme bollendo sul fuoco con Un ettogr. di molega di pane, un quinto d’un litro di fior di latte o sugo facendo una polentina; raffreddata, unitela alla carne, aggiungete 2 ettogr. di burro fresco pestando il tutto ben unito mettete 2 uova, un po’ di spezie, sale, pepe, noce moscata ed un po’ di 'formaggio e pestate ancora indi passatela al setaccio doppio. Mettetene un pezzetto nell’acqua bollente per provarla e dopo 5 minuti vedete se sta ben unita: se è troppo dura aggiungete del fior di latte o della salsa; se troppo tenera dei rossi di uova ed avrete così una farcia da usare in diversi modi o per polpette, o per farcire. Tagliate la suddetta per lungo formando dei bastoncelli grossi come un dito rotolati nella farina di cui avrete spol verizzato il tavolo quindi tagliateli in tanti pezzetti grossi comenocciuole e rotolateli inun setaccio infarinato, gettateli nell’acqua bollente e lasciateli, senza che l ’acqua bolli, fin che siano rappresi, sgocciolateli e metteteli in zuppiera con un buon brodo. Si possono mettere con qualunque purée.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=