VIALARDI - Cucina borghese - 1922 copia
lunque cosa e lasciarla raffreddare senza tema. Badisi però a non usare quelli verniciati di verde a cagione del verderame che adoperasi per verniciarli. Le stoviglie si debbono tenere ben nette e usarle sovente, poiché es sendo la terra molto porosa assorbe le sostanze grasse, le quali raffreddandosi acquistano col tempo un odore di rancido che comunicherebbero poi alle sostanze che ve nissero cotte in essi vasi, per cui se questi è da molto tempo che non s’adoperarono è meglio il non più usarli. DEL SERVIZIO DI TAVOLA 7 DEL SERVIZIO DI TAVOLA Colezione o d é je u n e r intendesi quel leggiero pasto per lo più d’un solo servizio di più o meno piatti. . Pranzo o (linei* intendesi il più gran pasto e com prende tutto quello che deve essere servito cominciando dalla zuppa sino alla frutta e usasi servire in due o tre portate. Cena od am b igu intendesi quel pasto composto di tm sol servizio in occasione di qualche ballo o riunione d’amici alla buona senza etichetta; si mettono i piatti freddi e la frutta sulla tavola con bella figura, come alla Bussa, ed al momento di servire si dispongono pure i piatti di cucina fatti scaldare su scaldini ( réchauds ) e stati prima scalcati e salsati. SERVIZIO S l LLA BORGHESE. Apparecchio d’una tavola alla Borghese per 10 o 12 coperti. S e rv iz io d i 7 p ia t t i dà cu c in a e 7 d i f r u t t a . — Si distenda una tovaglia sulla tavola e sul piatto di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=