VIALARDI - TRATTATO DI CUCINA - 1854 copia
— 567 — sono asciutti. Invece di candirli si possono ghiacciare col ghiaccio al sorbetto di campagna o ghiaccio reale (V. ÏSV 50 e 43, art. 17), decorati di vari colori, o dipinti con colori mangiabili (V. N. 27, pag. 488), oppure intonacarli con una vernice fatta come segue: sciogliete il giorno avanti 23 gram, di gomma arabica con 40 gram, d'acqua, sbattetela con il quarto (V un bianco d'uovo, unitevi 88 gram, di sciroppo colto alla gran piuma con qualche goccia di spi- rilo di vino, mischiandolo colla gomma quando è freddo, e servitevene a verniciare i zuccherini. 22. - PASTIGLIE o TAVOLETTE DI MENTA, D'ANICE, O ROSA. — Preparate della gomma dragante unita allo zucchero, come s'è dello pel pastigliaggio al N. 28, art. 17, aroma- tizzatela con essenza di menta, o d'anice, o di rosa, mischia- tevi sufficiente quantità di zucchero da formare una pasta, spianatela inzuccherandola bene, tagliatene delle tavolette tonde o quadre, fatele seccare alla stufa sopra fogli di carta inzuccherati. In tal modo potete formare delle tavolette con il sugo di qualunque fruito. 23. - PASTIGLIE DETTE GINEVRINE. — Mettete entro un piccolo tegame di credenza distagnato del becco lungo 2 ellogr. di zucchero bianco pesto cristallizzato, con un poco d'acqua aromatizzata, come alla menla, cannella, rosa, cedro, ecc., fatelo scaldare, appena fuso, aggiungete dello zucchero semolato bianchissimo, finché resti spesso appena da poterlo colare a goccio, e prendendo il tegame da una mano , fate cadere delle goccie dal becco sopra fogli di carta , aiutando a farle cadere con un grosso e lungo ago dall' altra mano ; fatele seccare all' aria , staccatele, mette- tele nei vasi di vetro, e servitevi all'occorrente. Si può unire qualunque colore mangiabile. 24. - PASTIGLIE PER ESTINGUERE LA SETE. — Mischiate 4 gram, d'acido citrico con un ettogr. di polpa di tamarindi; quindi avrete 5 ettogr. di zucchero cotto alla perla secca (V. Cottura dello zucchero), mischiatevi il tamarindi e l'acido; appena comincia rappigliarsi, versatelo sopra la tavola di marmo unta in forma di caramelle. Queste sono ottime per es- tinguere la sete, conservandole entro vasi di vetro. Si può sur- rogare al tamarindi del sugo di lampone, o d'uva spina, ecc. 25. - DIABLOTIN!. — Fate fondere 60 grammi di buon cioccolato raschialo con 60 grammi di zucchero e tre cue-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=