VIALARDI - TRATTATO DI CUCINA - 1854 copia
— 574 - fuoco, chiarificatelo con un po' di bianco d' uovo, colto al piccolo filo, Ultratelo alla tovaglia , lasciatelo raffreddare, unitelo con 2 litri di rhum, e mettetelo nelle bottiglie. 15. - PESCA REALE. — Fate fondere 2 chilogrammi e 3 ettogrammi di zucchero in pane con un litro d'acqua, ap- pena fuso, aggiungete un litro e mezzo di spirilo di vino, con due quinti di litro di buona acqua di pesca reale, mi- schiatelo, filtratelo, mettetelo nelle bottiglie, e turatele bene. 16. - PUNCH ALLA BORGHESE. — Mettete entro un tegame la scorza tagliata sottile di due bei limoni e. d'un beli' arancio, col loro sugo spremuto, 4 grammi di thè verde, 4 ettogrammi di zucchero bianchissimo, versatevi sopra mezzo litro d'acqua bollente, tramenando sul fuoco finche bolla, aggiungendo un litro di buon rhum; tratto dal fuoco, filtratelo alla tovaglia, e servitelo caldissimo entro dei bicchieri. Molti nel servirlo usano dargli il fuoco onde abbruciare ciò che soprabbonda di spirito che trovasi nel buon rhum, benché quest'uso sia più nocivo che buono, poiché rende la bevanda acida, meglio sarebbe il farlo più debole e non abbruciarlo , ciò si lascia secondo il gusto di colui che lo deve prendere. Si può aggiungere del sciroppo di capei venere {v. sciroppi n. 13) invece dello zucchero e taluni o mischiano con un terzo di lalle estratto di recente, oppure stato bollito ancor caldo. 17. - PUNCH ALL' INGLESE (BICHOFF). — Spremete entro un vaso di maiolica mezzo bicchiere di sugo di buoni li- moni, i-zesti sottili della scorza d'un limone e d'un arancio con 3 grammi di thè verde, 3 ettogrammi di zucchero in pane, versatevi sopra mezzo litro d'acqua bollente aggiun- gendo mezzo litro di buon rhum, un bicchiere di buon rack, lasciatelo 5 minuti coperto, filtratelo alla tovaglia, fatelo ri- scaldare, e servitelo come sopra. In quanto allo zucchero ed al rhum, se ne può mettere più o meno, poiché vi sono delle persone che lo amano più dolce, e delle altre più forte. 18. - PUNCH AL VINO. —Raschiate la scorza di due li- moni .sopra 2 ettogrammi di zucchero in pane, posto entro un tegame col sugo dei due limoni, 4 grammi di thè verde, versatevi sopra 2 bicchieri d'acqua bollente, aggiungete mezzo litro di vino di Madera, o Vernaccia di Sardegna, o Belle! di Nizza; passatelo alla tovaglia, rimettetelo in legame, fate bollire, ridotto un terzo, aggiungete un bicchiere di buona acquavila, o rhum, o kirschwasser, e servitelo come sopra
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=