ZAMARA - La cucina italiana della resistenza - 1936 copia

18. RISOTT O D I « PEOC I » ALLA VENET A Questi molluschi ch e i Veneti chiaman o ce peoc i » son o i mi t iil e s i trovan o ne i nostri mari, comunement e attaccat i all e rocce o a i pali. I peoc i vengon o lavati e mess i a l fuoco i n una casseruol a larga co n u n po ' d'acqu a e co - perti, affinchè i gusc i s i aprano . Tolti po i ad uno a d uno , s i staccan o co l coltello i mollu- schi e s i mettono i n u n recipiente , dove verrà colata , dopo passata , anche l'acqua , nell a qua- le son o stat i scottati . In un a casseruol a s i preparin o 10 0 gram- mi d i olio e s i soffriggan o un a cipolla , de l prezzemol o e du e spicch i d'aglio , tritati mi - nutamente . Vi s i getti dentr o mezz o chilogramm a d i riso e l o s i facci a rosolar e a trasparenza . Quindi s i uniscon o i peoc i co n l a loro acqu a facend o cuocer e tutto insieme , regoland o i l sal e e i l pepe , e d aggiungend o de l parmi- giano . — 4 1 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=