ZAMARA - La cucina italiana della resistenza - 1936 copia
31. GNOCCHI ALLA ROMANA Si mettano a bollire in una casseruol a tre quarti di litro di latte e si versi dentro a cuc- chiaiat e del semolino, facend o una polentina abbastanz a soda . Si tolga poi quest a polentina dal fuoco e vi si aggiungan o 100 grammi di burro, e r i - mestand o sempre , vi si facci a cader e uno alla volta quattro uov a intere. L ' impast o che si otterrà dovrà esser e omogene o e solido. Se così non fosse , si aggiungerà qualch e cuc - chiaino di pan e grattugiato. Si regoli i l sale . Si polverizzi di pan e grattugiato fine l'ass e e vi si rovesc i sopr a l'impasto, e con un col- tello e con l'aiuto delle mani lo si spiani del- la grossezz a di un dito. Indi col tagliapast a rotondo si taglino tanti dischi, che verranno staccat i dall ' ass e con un coltello, si dispon- gano in bell'ordine sopr a un piatto che resi- sta al forno e che si avrà l'avvertenz a di un- ger e prima ben e con del burro. Quando tutti i gnocchi sarann o tagliati e disposti sul piatto, si fonda del burro al fuo- — 65 — La cucina italiana della resistenza 5
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=