ZAMARA - La cucina italiana della resistenza - 1936 copia

33. GNOCCH I D I PANE Si lascino rammollir e i n una bacinell a con del latte bollent e 10 o 12 fettin e d i pan e raf- fermo tagliat e a quadrellini. Si rimest i ogni tanto, badand o che i l pan e non sia pregno di liquido, ma soltant o molle . Un'or a prima della colazion e si soffrigga - no a trasparenz a 100 gramm i di pancett a ta- gliata a quadrell i e si versino poi sul pane . Si friggan o po i i n 50 gramm i di burr o due o tre fette di pane , pure tagliat e a quadrelli , si uniscano due fogli e di salvia , e si vers i tut- to nell a bacinell a dell'impasto , aggiungend o due uova inter e e due o tre cucchiaiat e di fa- rina. Si formino gl i gnocchi , mettend o sull'ass e un po ' di farin a e arrotoland o una cucchiaia - ta d'impast o per volta , i n modo da fare delle pallottole della grandezz a di albicocche . Si provi prima a gettarn e uno nell'acqu a bollente, e se si vedr à che quest o non è ancora — 69 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=