ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

ZIA CAROLINA pugno di sale fine affinchè vada via l 'odore che può avere. Lasciateol raffreddare, poi passatelo nel la far ina, i n- di fatelo cuocere nel burro a vivo fuoco, fino a quando sia dorato, e bagnatelo con un bicchiere di vino bianco riscaldato. Salate, pepate e aggiungete un mazzetto di erbe aromatiche e 125 gr. di funghi. Un ' o ra di cottura. Al momento di servire lo cospargerete di prezzemolo t r-i tato ed aggiungerete un pezzo di burro fresco. Unirete al vostro piatto dei crostini f r i tit e delle fette di l imone. ROGNONE AL M A R S A L.A Prendete un rognone di vi tel lo, che lascerete, intero, ma al quale toglierete la fine pelle che lo ricopre. In un recipiente di porcellana capace di sostenere i l fuoco mettete 25 gr. di burro, che farete sciogliere a fuoco vivo e nel quale farete prendere colore al rognone da tutti i l a t.i Poi salate e pepate. Quando i l rognone è do- rato mettete i l recipiente al forno e lasciate f inire la cottura (circa un quarto d'ora). Durante questo tempo preparatevi un mezzo bicchiere di ottimo marsala; 30 grammi di burro, i l sugo di un quarto di l imone, un cucchiaino di prezzemolo triturat.o Dopo un quarto d'ora, ritiraet i l recipiente dal forno e levatene i l ro- gnone, che metterete in un piatto fondo e terrete al caldo. Rimettete sul fuoco i l recipiente col sugo di cot- — 108 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=