ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia
CUCINA PBATICA tura al quale aggiungerete un mezzo bicchiere di Ma r- sala. Lasciate r idurre a l la metà e durante questo tem- po tagliate a fette molto f i ni i l rognone. Quando i l su- go è ridotto, aggiungetevi un cucchiaino da caffè di mostarda dolce, 30 grammi di burro, poi del prezze- molo triturato e dinfine i l sugo di l imone. Mescolate il tutto con una forchetta. Su un piatto di servizio te- nuto al caldo ricostruite i l rognone. Aggiungete i l sugo che esso avrà reso nel frattempo al la salsa fatta prece- dentemente; fate riscaldare la salsa senza farla bo l l i re, versatela sul rognone e servite su piatto caldo. C O R A TA A L LA T E D E S C.A Si cuoce la corata con un po' d'acqua, aceto e sale. Tol tala e raffreddata, si taglia a listerelle. Si fa friggere intanto un poc o di burro, nel quale si fa rosolare un cucchiaio di farina bianca, poi vi si aggiunge una t r-i tata di prezzemolo, sedano, carota e c ipo l la. Rosolato anche tutto questo, si bagna con un po' d'aceto, indi si aggiunge acqua. Quando la salsetta è ben cotta vi si mettono due di ta di bicchiere di latte, sale, pepe e tutta la corata. Ri e- sce un piatto gustosissimo. — 109 —
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=