ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia
au CAROLIN A dole d'uovo sbattuto. Spingete al forno e appena dora- te portatele ben calde in tavola. F OC A C CAI 0 P I Z ZA A L LA N A P O L E T A N Procuratevi un chilogrammo di pasta per pane, già l ievitaat e preparata dal fornaio, e dividetela in sei par ti eguali formando dei dischi piuttosto sott iil che condirete con f i letit di pomidoro, poc o o l i o, aglio t r-i to, ed un pizzico d'origano. Metteteli quindi al forno con fuoco forte poiché in pochissimi mi nuit deve rag- giungere la cottura. La pizza può essere condita in vari a l tir mod i: a) con basilico, strutto, formaggio, pomidoro; b) con olio aglio e a l i c;i c) con funghi, aglio ol io, prezzemolo; d) con strutto, mozzarel la, formaggio. Fer cucinare la pizza, ove non si abbia disponibi le un forno possibile di forte riscaldamento, si può anche procedere nel modo seguente: Si prepari a parte una buona salsa di pomidoro a f i l et t,i con olio ben caldo. Appena le pizze saranno fritte si condiscano con la sal- sa di pomidoro e si cospargano subito con formaggio ed origano. SP I ED I IN CON P R O V A T UAR A L LA R OM A N,A Procuratevi del la provatura, che è una specialità ro- mana; tagliatela a fettine ed altrettanto fate con del
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=