ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia
CUCINA PRATICA ol io e distendeteal bene fino a l l ' o r l o, usando molta pre- cauzione per non lacerar la; ungetene la superficie con una penna intinat nel l ' ol io e continuate a formare nel- lo stesso modo le altre sfoglie sino al numero di 12 o 15, sovrapponendoel l ' una sul l ' al tar nel la stessa tegl ia, badando di ungerle tutte come la pr ima, ad eccezione de l l ' ul t im.a Distendetevi poi le bietole preparate, spar- gete su questo strato un poc o d' ol io, collocate sopra uniformemente i l composto di ricotta e fior di latte, servendovi del dorso del cucchiaio e preso un etto di burro dividetelo in 12 parti eguali e distribuiteol sim- metricamente su questo nuovo strato nel quale avrete fatte col cucchiaio altrettante fossettine. Al l o ra rompe- te entro ognuna di queste fossette un uovo fresco e so- vra di esso spargete un poc o di parmigiano grattugiato, ed una presina di sale. Proseguite a tirare col matta- rel lo le altre sfoglie, finche vi rimangano pezzetti di pasta, e ad una ad una distendeteel sulal torta, al la stessa maniera delle pr ime, ungendole ugualmente con la penna int inat ne l l ' o l i o. Tagliate infine i lembi delle sfoglie, che sopravanzeranno a l l ' or lo del la tegl ia, for- mate coi r i tagil medesimi l ' or l i cc io a l la torta a guisa di un cordone, intaccandool tutto intorno • per t ra- verso col la costa d'un coltel lo, ed unta la superficie del la torta, fatela cuocere al forno per un ' ora circa. ~ m — •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=