ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

Z A I C A R O L I N A nere un l i tro di latte, che aggiungerete alle uova sbat- tute con lo zucchero. Mettete i l recipiente al fuoco non molto ardente girando continuamenet i l l iquido in un unico senso fino ad ebol l izione, ritirando subito dal fuoco e facendo raffreddare. Potete aggiungere al lo zucchero uri senso di vaniglai o una piccola scorza di l imone, che ritirerete pr ima di servire o uti l izzaer que^ sta crema. C R E MA A L L ' I N G L E SF R I T T A. Lavorate diligentemenet in una casseruola sei tuoril d'uova, 160 gr. di zucchero f ino, 50 grammi di farina e un po' di vanigl ia. Bagnate con mezzo l i tro di panna e fate cuocere adagio, rimestando fino a giusta cottura. Passate allo staccio, i ndi aggiungete 25 grammi di burro fuso, un pezzetto di cedro tagliato minutamente, un po' d'uva passa ed una goccia di rhum. Distendete i l tutto sopra un coperchio unto e quando è raffreddato tagliatelo a pezzetti, impanate e passatelo al l 'uovo, friggetelo, inzuccherateol e servitelo caldo. C R E MA DI M A S C H E R P O .N E Prendete tre uova e separatene i tuoril dalle chiara: queste montatele a neve ed i tuoril f rul latei l in una tazza con 3 cucchiai di zucchero. Prendete 3 etti di mascherpone e mescolatevi i tuoril d'uovo con lo zuc- chero ed aggiungete tre cucchiai di rhum. Mescolate

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=