ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

Z A I C A R O L I N A fondere 25 gr. di cac^o. Aggiungete una buona dose di vanigl ia, versate questa crema dentro una casseruola e mettetela al fuoco —* senza cessare di rimestare — e fa- te bol l i re. Fatto questo, versate la vostra crema dentro una terrina e unitevi i tre bianchi d'uova conservat,i fortemente sbattuti. Con l 'aiuto di un mestolone, ope- rate un miscuglio perfetto, passate su di un piatto lar- go a raffreddare. Dopo servite. C R E MA DI C A S T A G N. E Castagne kg. 1; zucchero gr. 125; latte mezzo l i t r o; 1 tavoletta di cioccolato da gr. 100; una bustina di va- nigl ia polverata da cent. 50; cedro candito gr. 100. Si sbucciano le castagne e si lessano. Quando saranno ben cotte si toglie 1# seconda buccia ed ancora calde si passano per lo staccio. Si discioglie nel latte, appena t iepido, i l cioccolatto, che si sarà precedentemenet grat- tugialo, e lo zucchero; dopo si uniscono le castagne passate ed i l cedro a pezzetti; si fa cuocere i l tutto per poco tempo e quando si è raffreddato si serve con savo- i a r d.i C R E MA AL B U R R O. Mettete in una insalatiera di porcellana gr. 125 di zucchero in polvere, 4 rossi d'uovo molto freschi e bat- teteli insieme come per fare una frittaat fino a che non siano montati. Indi versateli in una casseruola e rico-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=