ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

C U C I N A P R A T I C A miiiciate a battere per mescolarvi 1/8 di l i tro (una taz- za da latte) di latte bollente. Mettete la casseruoal al iuoco molto lento e f#te solidificare la crema senza boi- lire. Togliete dal fuoco e fate raffreddare sempre girando la <crema con una spatola. Quando la preparazione è quasi fredda aggiungete 250 gr. di ottimo burro ammor- bidi to, poi profumate la crema con del buon kirsch, o f iori d'arancio o altro profumo. Ponete al fresco o sot- to il ghiaccio fino al momento di servire. Z A B A I O NE A L LA P A N N.A In un recipiente, ai rossi di 8 uova unite 16 cucchiai di zucchero; i ndi frul late, aggiungendo poc o per volta 12 cucchiai di marsala. Sempre frul lando mettete i l re- cipiente a bagno-marai e teneteveol fino a che le uova non comincino a bo l l i re. Ri t i raet al lora subito i l reci- piente e lasciate raffreddare. Abbiate a parte un paio d'etti di pane di Spagna o di Savoiardi che taglierete in fette sottiil ed in senso rettangolare. Bagnate queste fette di Savoiardi o pane di Spagna in un bicchiere di latte a cui avrete aggiunto un bicchierino di marsala. Abbiate cura che non restino troppo inzuppate, e dispo- netele nel piatto da servire in un primo strato, su cui a- dagerete un sottile strato di marmellata di amarena, co- . prendo con un altro strato di fette. Versate sopra lo za- baione ed i ndi un quantitativo di panna sufficiente a co. pr i re i l tutto.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=