ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

Z A I C A R O L I N A do li assieme, i ndi incorporate a poc o a poc o la farina formando la pasta che farete rassodare pr ima di adope- rare. LA T O R TA M A R G H E R I T. A 4 uova, 3 tuo r l,i 150 gr. di zucchero, 150 gr. di fecola di patate; 70 gr. di burro, agro di un l imone. F r u l l-a re sul fuoco lento: uova, tuoril e zucchero, quando i l l iquido comincia a montare, levare i l recipiente dal fuo- co e, seguitando a frul lar,e aggiungere la fecola, i l bur- ro liquefatto, l imone e sale; arrostire per 45 mi nuit in uno stampo burrato ed infarinato, col fondo ricoperto da una carta burrata. Copr i re la torta con <t glossa v bianca, cioè: sciogliere 200 gr. di zucchero farinato con 4 cucchiai d'acqua su fuoco lento, versare sopra la tor- ta e asciugare al forno. Guarnire poi la torta con con- fettini bianchi e rossi. T O R TA P A R AD I S.O Far ina di patate gr. 200; Zucchero gr. 200; Uova 6; Bicarbonato di soda, mezzo cucchiaino. Si sbattono bene i sei tuoril con lo zucchero in polve- re, aggiungendo la scorza di l imone. In un recipiente a parte si montano le chiare a neve, quindi si aggiungono

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=