ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

C U C I N A P R A T I C A perchè s i taglia meglio e evita d i piegarsi rimanendo lì pe r qualche tempo. S i pu ò r i empi r la invece ch e co n crema, co n marmel lata. Al l o ra s i semplifica i l lavoro e si conserverà pi ù a lungo; e d al lora l a chiamereet torta Pomoina, l a de a della frutta. Volete riempirla co n l a crema a l cioccolato? sostituite al l 'uovo 1 cucchiaoi d i cacao e d 1 d i cioccolato e po i . .. l a chiamerete Torta A- fricana, dato i l colore. T O R TA D I R I CO T T A. Preparate l a pasta frol la occorrente come segue: Fa - r ina bianca della pi ù f in^ gr . 300 ; Bur ro fresco gr . 100 ; Zucchero gr . 150 ; Uova uno , e d impastate i l tutto co n latte o vino bianco quanto basta; lavorateal pe r circa venti minuit e spianateal al la grossezza d i u n centimetro od anche meno. Preparerete po i i l ripieno co n l e dosi seguent:i Ricot- ta fresca gr . 300 ; Mandorel dolci gr . 100 ; Zucchero gr. 100 ; Uova due ; Liquore a piacere. Composizione: Mettete l a ricotta i n un a insalatiera, spalmatela, aggiungeet l e mandorel ch e avrete gi à Dela- te e tritate, po i l o zucchero, i ndi l e uova e i l vostro l i- quore preferito. Rimescolaet i l tutto. Preparate l a te - gl ia unta d i burro e ponetevi l a pasta frolla; i ndi i l r i- pieno accomodato pe r bene, tagliando al l ' or lo della te - gl ia i l pi ù della pasta. Formate tante striscie co n l a me -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=