ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

r C U C I N A P R A T I C A polvere. Mescolare i suddetti ingredienit e impastare con gr. 100 di burro ed un tuorlo d'uovo, aggiungen- dovi un poc o di succherò di vanigl ia. Stendere la pasta in una teglia unta di burro e spolverizzaat di farina o zucchero. Si cuoce a fuoco lento per circa un' ora e mez- za. Servire fredda spoìvei ^7ata dii zucchero. T O R T I NA D ' A N G E L.O Ingredient:i 170 gr. di zucchero, un pizzico di sale, 1/6 di l i tro di latte, 115 gr. di far ina, 3 bianchi di uovo, 2 gr. di cremortartar,o 1 cucchiaino di aroma di vani- g l ia, 1 cucchiaino di aroma di mandorla, 8 gr. di lievito alsaziano od altro preparato. Si riscalda i l latte e lo zucchero al punto di ebo l l i- zione. Si aggiunge i l sak ai Inarchi d'uovo, sbattendoil continuamenet fino ad ottenerne una neve densa. Ag- giungere lentamenet lo sciroppo di latte ancor caldo ai bianchi d'uovo sempre sbattendo. Lasciare raffreddare. Stacciare quindi assieme cinque volte la farina, i l l i e- vi to, i l cremor tartaro; incorporandoil nel la miscela di uovo con un moto in guisa di piegatura. Aggiungere gli aromi. Versare in una piccola teglia per focaccia non unta e cuocere in forno moderato per circa 30 mi nu t.i Ri t i rare dal forno, rivoltare la forma e lasciare raffred- dare, glassando poi con l ' inzuccheratuar desiderata. E* un dolce svelto e di ottimo risultato. — 209 — 14 — Cucina pratica.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=