ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia
Z A I C A R O L I N A T O R TA N I N E T T.A In una casseruola grande, possibilmente di terracotta o porcel lana, mettete 250 gr. di burro fresco e fatelo l i - quefare a fuoco dolce. Da un' al tro lato mettete a bo l- l i re tre quarti di l i t ro di latte con 125 gr. di zucchero ed un pezzetto di vanigl ia. Pesate a parte e mettete in un recipiente 75 gr. di farina. In due a l t ri recipient i, se- parate otto rossi d'uovo dalle otto chiare, battete i ros- si come per ima fri ttat,a e le chiare a neve dura. R i - prendete la casseruola col burro fuso, che metterete a riscaldare a fuoco un po' più forte, incorporatevi a po- co a poc o la far ina, girando con la spatola come se si trattasse di fare una besciamella. Sempre girando l a- sciate cuocere un poco , poi incorporate i l latte zucche- rato e vanigliato ben caldo, da cui avrete tolto i l pez- zetto di vanigl ia. Lasciate spessire la vostra pasta, che deve cuocere fino a che non si attaccherà più alle d i ta; al lora togliete la casseruola dal fuoco e lasciate freddare. Quando è qua- si fredda aggiungete, mescolando bene, i rossi d'uovo, poi incorporate le chiare battute a neve, e mescolate i l tutto un po' a lungo. Prendete una forma da dolce e spalmateal di burro al l ' interno, versatevi la vostra pa- sta e fate cuocere a bagno-maria, o al forno non troppo caldo. La cottura sarà completa quando immergendovi una pagl ia o una Urna d'argento la ritirerete asciutta. Potrete servire o com'è o con salsa a parte.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=