ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

C U C I N A P R A T I C A lento, gr. 185 di cioccolatto. Aggiungetevi due cucchiai di zucchero finissimo e un bicchierino di rhum o di ki rsch. Riprendete i l passato di patate, che nel frattem- po sarà stato al caldo, e mischiatevi i l cioccolatto e due tuor li d'uova. Frul laet bene le due chiara e mescolate tutto con la massima cura. Imburrate ben bene una for- ma dalle pareti abbastanza alte, versateci la pasta e mes- sala #1 forno, fate cuocere a fuoco lento per circa un' o- ra. Quando i l ce gateau » si distacca dal la forma è cotto. Fatelo raffreddare, poi servite. C A KE A L LE F R U T T.A Ossia un plum-cake raffinato. Qualche ora pr ima di preparare questo dolce prendete 35 gr. di zibibbo, privo di succ iol i; gr. 35 di f i chi secchi, 35 di datteri senza noc- ciolo, 35 di mandorle — sbucciate nel l 'acqua calda — e 70 gr. di scorzette di cedro e di arancio. Tr i tate, rac- cogliete in una terrinetta e versatevi sopra un po' di rhum, coprite i l recipiente e lasciate macerare circa 3 ore. In un' al tar terrinetta mettete 140 gr. di burro, che lavorerete con un cucchiaio di legno fino a farlo diven- tare morbido. Aggiungete, sempre lavorando, uno al la vol ta, 2 tuoril d'uova e dopo i tuoril 70 gr. di zucche- ro. Continuate a lavorare fino a che i l composto è ben montato. A parte battete le due chiare, montandoel in neve ben ferma ; unitele delicatamenet al burro monta-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=