ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

IU C A R O L IA N te riposare per 6 ore c i rca. Fate poi le frittel le in que- sto modo: In una padella di al luminio fate sciogliere, a fuoco vivo, un grosso pezzo di burro e gettate un pezzo di pa- sta nel grasso, facendo ben cuocere da una parte e dal- l ' a l t ra. Mettete in un piatto tenuto al caldo, dopo aver cosparso le frittel le di succherò f ino; e, volendo, di marmel laat di ribes. F R I T T E LEL A L LA C R E M.A Stemperate in un l i t ro di latte un etto di far ina, ba- dando ad adoperare pr ima una piccola porzione del lat- te stesso ed aggiungere poi i l rimanente, perchè a l t r-i menti la farina formerebbe grumi. Uni te al l ' intr ios un etto di zucchero, 4 uova sbattute, la raschiatura di una scorza di l imone e una presa di cannel la; mescolate, ponete al fuoco e lasciate cuocere per circa un ' ora, sen- za cessare di tramenare con un mestolo. P oi versate i l composto in un gran piatto, che avrete pr ima unto con qualche goccia di o l i o, lasciatelo raffreddare e tagliatelo a pezzetti, che, passati ad uno ad uno nel la chiara di un uovo ed avvolti nel pan grattato, farete friggere in una padel la con ol io o strutto vergine. Inzuccheraet e ser- vite. 224 14

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=