ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia

Z A I C A R O L I N A satelo al lo staccio a poc o per volta molto lentament,e prima che si raffreddi» al trimenit non potreste più pas- sarlo. Mezz ' ora pr ima di servire metteteol in una casse- rao la, aggiungendoiv im poc o al ia volta grammi 250 di farina di semola e un bicchiere e mezzo di vino bianco magro. Tenete pronta una padella quasi colma di olio d'ol iva precedentemente purgato. Stendete su un coper- chio di casseruola, allargandoal col coltel lo, la metà del- la pasta alta due centimetr,i lasciate cadere nel l ' ol io bol- lente dei pezzettini lunghi come i l dito mignolo, ravvi- vate bene i l fuoco, staccateil ove occorra, e se la pasta sarà ben fatta, i tortel li riusciranno molto rigonf .i Ben cotti, poneteil su un tovagliool affinchè si levi l 'unto, spolverateil con zucchero e serviteil molto caldi. B I GNO LI R I GONF. I Mettete a fuoco in una casseruoal un bicchiere e mez- zo di latte, mezzo ettogrammo di burro, un po' di sale, mezzo ettogrammo di zucchero, la raschiatuar d ' un l i - mowe ed un po' di cannel la; quando bol le, aggiungete 150 g i ammi di farina di semola, che lavorereet in modo da fermare una pasta ben l i s c i a; versateal in un' al tra casseruoal e quando è tiepida amalgamateal con due tuor li d'uova e tre uova intere. Mettete questa pasta nel- la Siringa, i ndi tagliate i bignoli lunghi uno o due centi- metro, che lascerete cadere in una padel la molto grande

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=