ZIA CAROLINA - Cucina pratica - 1936 copia
2 AI C A R O L I N A chiai di zucchero polverizzato. In una piccola quantità di acqua fate cuocere intanto 125 gr. di riso e un baston- cello di vanigl ia. Quando i l riso ha assorbito l 'acqua, versateci tre quarti di l i tro di latte caldo. Quando i l riso sarà cotto, togliete la casseruoal dal fuoco e lasciatelo int iepidi r,e mischiando poi le uova battute al riso. Get- tate quindi sulla pasta che ne sarà derivata due cucchia- iate grandi di far ina, separatameint.e Avrete così una pasta densa, cui mischierete l ' uva e i pezzettini di buc- cia d'arancio, cospargendo i l tutto di buccia di l imone grattugiata. Saggiate e se lo zucchero è scarso, aggiun- getene del l ' al tro, mischiate bene e fate raffreddare. Fo r- mate al lora delle crocchette rotonde o oval i, maneggian- dole con le mani infarinate, poi fatele friggere. Adagia- tele a montagnola, in un largo vassoio dopo averle co- sparse per bene di zucchero f ino. i D E L I ZEI C A M PI EL I S.I Prendete della farina di castagne (300 gr.) ammontic- chiatela e fateci un buco in mezzo nel quale verserete un decilitro di latte, quattro uova, 50 grammi di mandorle tritate e 150 grammi di zucchero. Impastate e lavorate bene f ino a che la pasta diventi perfettamenet omogenea. Mettete una padel la al fuoco e fatevi fondere 100 gram- mi di burro. Indi tagliate in forme regolari la pasta che avrete preventivamenet spianata mediante i l matterello
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=